
PARENZO: si prosegue con l'arricchimento dell'offerta di qualità nel centro storico, in preparazione l'apertura di un nuovo hotel boutique accanto alla Casa Manzolin
Parenzo, 25 aprile 2021 - Casa Manzolin, l'anno scorso ha lanciato con successo un ristorante a conduzione famigliare nel cuore del centro storico di Parenzo. Per questa stagione, oltre all'interessante e accurata offerta gastronomica ne ha elaborata un'ulteriore: all'ospite si offre ora la possibilità di alloggiare in camere lussuose con vista esclusiva sulla Basilica Eufrasiana, sul centro storico e sulla baia di Peschiera. Il ristorante Casa Manzolin è situato in un palazzo barocco del XVIII secolo che prende il nome dall'ex famiglia che ci viveva nel passato, la sua collocazione speciale offre agli ospiti l'opportunità di essere nel cuore della città e allo stesso tempo appartati, in un'atmosfera unica e intima.
Questa è la continuazione dell'impegnativo e grandioso progetto dell'enologo di Visignano Piero Poletti, che sta realizzando il suo sogno nel centro storico, mettere una parte della storia di Parenzo in funzione per un ulteriore sviluppo turistico della città. Poletti, durante tutta la sua vita è sempre stato legato a Parenzo fin dalla più tenera età, e come dice, è sempre stato interessato alla storia, quindi questo progetto riunisce questi due amori. Recentemente ha presentato i suoi nuovi investimenti e progetti al sindaco di Parenzo, Loris Peršurić.
Prevede la rinascita e la nobilitazione del centro storico di Parenzo con bar e strutture attraenti, ciò si trova anche in cima alla lista delle priorità dell'amministrazione comunale di Parenzo, che con le sovvenzioni si incoraggiano i proprietari degli immobili nella zona del centro storico a ristrutturare e allestire i loro edifici. In questo modo, le facciate e tetti di venti edifici nel centro storico sono già stati restaurati.
-Siamo anche consapevoli che il centro storico ben risistemato non significa molto, senza rilanciare questo spazio con strutture adeguate e di qualità. Sono estremamente lieto che, nonostante la crisi che ci ha colpito tutti nell'ultimo anno, Parenzo si sia comunque arricchita in modo significativo di nuove offerte, soprattutto gastronomiche e ricettive. Nuovi bar e strutture di ristorazione sono comparse proponendo offerte uniche e di qualità che gli ospiti hanno ben accettato, afferma Peršurić.
E la ristrutturazione del centro storico è un racconto connesso, dalla terrazza della Casa Manzolin si estende la vista sul campanile della Basilica Eufrasiana, restaurata lo scorso anno, grazie ai fondi del Ministero della Cultura e della Diocesi di Parenzo e Pola, è visibile anche la riva cittadina ristrutturata lo scorso anno, nel centro storico volge al termine la ristrutturazione di un altro albergo di lusso, e c'è ancora molto interesse.
La Casa Manzolin di Poletti, fa parte di un mosaico molto più ampio per il quale ci si appresta a far rivivere il centro storico di Parenzo con nuove strutture. Insieme a Casa Manzolin, Poletti possiede il palazzo barocco proprio accanto ad essa, dietro c'è un giardino che guarda direttamente dietro l'altare della basilica, che rappresenta un grande potenziale. Poletti intende trasformare il grande palazzo in un hotel boutique di lusso, con quindici camere. I lavori preparatori sono in corso e Poletti si prepara ad un investimento ampio ed impegnativo, ma come dice lui, ne varrà la pena. Man mano che l’investimento procede, insieme ai servizi competenti, saranno progettati scopi e contenuti per il vicino giardino. La cosa interessante è che il palazzo barocco che diventerà un hotel fu costruito nel 1746, un anno dopo l'inizio della Giostra, lo storico torneo di Parenzo, che rappresenta un altro collegamento e un’altra possibilità di ulteriore sviluppo. Poletti aggiunge di essere sempre stato un fan degli hotel storici visti durante i suoi viaggi e vuole crearne uno qui, con le potenzialità, sia per i turisti che per la popolazione locale.
Parenzo è la Città dei mosaici, il suo centro storico è costituito da piccoli cubi la cui attenta pianificazione completa l'intero quadro.
Inoltre, con l'adozione, lo scorso anno, della nuova Delibera sulle attrezzature urbane del centro storico, la Città di Parenzo è partita con l'acquisto di indicazioni u saranno collocati in loco, attraverso diverse tappe. La delibera presenta anche una sorta di istruzioni che renderanno più semplice agli utenti dei locali commerciali e ai privati, l’installazione delle attrezzature come tende da sole, ombrelloni o pubblicità nel centro storico, al momento della presentazione della domanda ai conservatori, che devono approvare l'installazione delle attrezzature.
- L'adozione di questa Delibera, ma anche il fatto stesso che dopo diversi anni di ristrutturazione di tetti e strutture, ora abbiamo un forte interesse per la ristrutturazione delle facciate, ma anche di interi edifici nel centro storico, ci rende felici perché stiamo assestando il nostro centro storico. Ci sono anche molti investimenti privati e iniziative per la ristrutturazione degli edifici, noi come Città abbiamo in programma di proseguire con la sistemazione della riva, che è parte integrante del centro storico, ma anche con il proseguimento del progetto della Piazza Marafor, dopo che sarà svolto il lavoro preparatorio. Inoltre, in collaborazione con l'Istituto croato per la conservazione, continua l'impegnativo restauro della Basilica Eufrasiana, dopo che il suo campanile è stato restaurato l'anno scorso, - ha concluso il sindaco Loris Peršurić durante la visita.