PARENZO: Quindici edifici del centro storico sono stati ristrutturati con i mezzi del programma per la tutela e il restauro dei beni culturali

Parenzo, 26 aprile 2021 - Grazie al Programma per la tutela e il restauro dei beni culturali, creato e implementato negli ultimi anni dalla stessa Città di Poreč-Parenzo, che i cittadini hanno attivamente accettato, sono stati restaurati quindici facciate e tetti del centro storico di Parenzo. Vale a dire, la Città di Poreč-Parenzo, con sovvenzioni dalla cosiddetta Tassa su monumenti, incoraggia i proprietari degli immobili nella zona storica e culturale a ristrutturare e rinnovare i loro edifici.

Il programma è stato attuato attraverso la gara d'appalto della Città, i proprietari sono cofinanziati nella realizzazione della ristrutturazione e rinnovo delle parti strutturali dell'edificio, tetti, facciate e rinnovo della falegnameria esterna.

Dal 2016, sono state presentate ben 25 domanda alla gara d'appalto, per la ristrutturazione degli edifici, su 13 edifici sono state ristrutturare le facciate, i tetti o strutture del mezzanino. Sono rimasti nella fase di redazione e rilascio della necessaria documentazione tecnico-progettuale, che è soggetta alla conferma delle autorità competenti, in particolare dei conservatori, o sono in fase di preparazione dell'intero piano finanziario per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione, che è prevista per un periodo più lungo a causa dei maggiori costi previsti.

Dall'inizio dell'attuazione di questo programma, l'importo del cofinanziamento è stato raddoppiato. Inoltre, la città ha partecipato nel cofinanziamento per alcuni edifici come comproprietario attraverso pagamenti una tantum della sua partecipazione di comproprietà nei lavori di ristrutturazione.

La città ha partecipato a questo programma assegnando sovvenzioni a fondo perduto, con il desiderio di incoraggiare i proprietari degli immobili nella zona del centro storico di Parenzo ad avviare la ristrutturazione dei loro edifici. L'importo della sovvenzione per edificio non è fisso, ma dipende dalla superficie totale dello stesso e dalle sovvenzioni che il proprietario può utilizzare una volta ogni cinque anni, al fine di ripristinare il maggior numero possibile di edifici.

Il limite massimo della sovvenzione della Città di Parenzo per edificio è 90,000 kune, il che potenzia la ristrutturazione di edifici più piccoli nel centro storico, il programma continuerà dopo la normalizzazione della situazione alla fine della pandemia.

- L'aspetto degli edifici, specialmente nel nostro famoso centro storico, è una sorta di specchio della città. Sono lieto che i lavori di ristrutturazione siano già iniziati e che la risposta dei cittadini e delle imprese sia buona, perché così salvaguarderemo, ma anche tuteleremo in modo responsabile la gestione del ricco patrimonio monumentale della nostra città. La rivitalizzazione del centro storico è tra i primi posti della lista delle priorità dell'amministrazione comunale di Parenzo. Oltre alla ristrutturazione, siamo consapevoli che anche attraverso misure che favoriscono il protrarsi dell’attività per tutto l'anno, l’allestimento della riva o l’Eufrasiana, e l'organizzazione di eventi come l'Avvento nel cuore del centro storico, facciamo ciò che i nostri concittadini vogliono e approvano, e quindi continueremo, - ha detto il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić.