PARENZO: LA PESCHERIA CITTADINA SARÀ COMPLETAMENTE RICOSTRUITA CON I FONDI DELL'UE

Parenzo, 25 febbraio 2021

La scorsa settimana sono stati concessi a Parenzo i fondi dell'UE per un totale di 1.658.935,96 kune per la ricostruzione completa della pescheria del mercato cittadino. Si tratta di mezzi a fondo perduto al 100% per il finanziamento del progetto della municipalizzata USLUGA Poreč d.o.o., che gestisce la pescheria, ottenuti tramite il concorso del Gruppo d'azione locale per la pesca (LAGUR) Istarski švoj della Misura 2. Investimenti in punti vendita, sala degustazione e acquisto di veicoli per prodotti della pesca e dell'acquacoltura con un'identità visiva unica Gruppo d'azione locale per la pesca (LAGUR) Istarski švoj.

L'attuale pescheria è stata sistemata nel 1986, con 11 punti vendita su tavoli di pietra e una ghiacciaia con un contenitore per il ghiaccio e un armadio come guardaroba.

Con il progetto si ristruttureranno tutti i locali dell'edifico: l'ingresso commerciale, si allestiranno i locali ausiliari, i servizi igienici, gli spogliatoi e il magazzino per i prodotti in vendita. I commercianti avranno anche tutte le attrezzature necessarie: le la ghiacciaia, i locali per il stoccaggio, i locali per la vendita di prodotti congelati, le bilance, i cassonetti per i rifiuti di categoria 3 e gli sterilizzatori. Il pesce sarà esposto direttamente sul ghiaccio, su tavoli in acciaio inossidabile e non in cassette, saranno modulari e saranno in grado di adattarsi al numero e alle esigenze dei venditori. A tutti verrà fornito un bancone aggiuntivo nel retro con tutte le attrezzature necessarie per la pulizia del pesce e il manutenzione della pulizia e presso i muri i dispositivi di raffreddamento per l'esposizione dei prodotti congelati.

I lavori di ricostruzione riguarderanno la completa ristrutturazione energetica della facciata e del tetto, con la sostituzione di tutti gli infissi interni ed esterni. Saranno sostituiti gli impianti idraulici e fognari, gli impianti elettrici e d'illuminazione, sarà installato un nuovo sistema di climatizzazione e ventilazione, si sostituiranno le parti esterne in metallo e tutti i rivestimenti murali. Inoltre, il pavimento sarà dotato di nuovi scarichi con sifoni in linea e di un nuovo rivestimento in pietra.

Come sottolineano dall'Usluga, con questo progetto si adatteranno tutte le attrezzature e le superfici del mercato ittico al sistema HACCP e la pescheria diventerà funzionale, esteticamente e visivamente armoniosa. I lavori dovrebbero iniziare dopo l'approvazione del ministero competente, alla conclusione della stagione turistica e dopo le procedure di appalto.

- Come azienda realizzatrice del progetto, abbiamo riconosciuto la necessità di ristrutturare la pescheria per creare nel tempo un marchio nella città di Parenzo e nei dintorni, con l'obiettivo di attrarre principalmente clienti del posto, incoraggiare un maggiore consumo di pesce, attirare nuovi venditori, aumentare la qualità dei prodotti ittici e dell'acquacoltura e contribuire alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Vogliamo che il nuovo aspetto della pescheria sia legato alle particolarità della città di Parenzo, alla sua cultura della pesca e ai suoi cittadini. Il nostro desiderio è quello di contribuire alle infrastrutture di pesca e allo sviluppo di una cultura del consumo di pesce a Parenzo e del parentino, e di mantenere il valore tradizionale della pesca e del patrimonio culturale nella nostra zona, concludono dal l'Usluga Parenzo.