
PARENZO: è stato votato il bilancio nell’importo di 258 milioni di kune
Parenzo, 18 dicembre 2020
Nella prima parte della 40a sessione del Consiglio cittadino della Città di Poreč-Parenzo di ieri sera, che si è tenuta online per motivi epidemiologici, il bilancio della città per il 2021 è stato votato per un importo di 257.832.049,00 kn. Su un totale di 17 consiglieri eletti, 13 hanno partecipato alla sessione; 10 hanno votato a favore del bilancio e tre contro.
Il Sindaco e i consiglieri hanno presentato un totale di otto emendamenti prima dell'inizio della seduta, quattro dei quali sono stati presentati dal sindaco come parte integrante della proposta finale del Bilancio della Città di Poreč-Parenzo per il 2021 e delle proiezioni per il 2022 e il 2023, mentre gli altri sono già diversamente previsti nel bilancio.
Come ha osservato in precedenza il sindaco Loris Peršurić, dopo un 2020 come questo, è stato molto difficile mettere insieme il bilancio per il prossimo anno.
- La cosa principale che ci ha guidato sono state le esigenze dei cittadini, l'ulteriore sviluppo della città e l'ottimismo. Al fine di coprire meglio le esigenze dei cittadini e dei comitati locali, sono state condotte consultazioni pubbliche per il bilancio, nonché consultazioni con tutti i consigli dei 10 comitati locali. Abbiamo deciso di proporre un bilancio ottimista, realistico, responsabile e di sviluppo, in tutti i nostri segmenti perché Parenzo ha sempre lavorato e progredito in questo modo. Vediamo i risultati dei bilanci di sviluppo oggi, la città si sta sviluppando e in pochi anni ha realizzato progetti che non sono stati realizzati da alcuni decenni a questa parte. Questa è la nostra visione di Parenzo per il futuro - una città che sta progredendo, ha detto il sindaco, notando che, soprattutto nel 2020, il bilancio responsabile della città si è dimostrato importante. - Siamo liquidi, risolviamo regolarmente tutti i nostri obblighi, e attraverso una gestione razionale e responsabile della città e la realizzazione di grandi risparmi attraverso la riduzione degli interessi, abbiamo assicurato il funzionamento anche in quest'anno, in cui abbiamo registrato un grande calo delle entrate. Con un approccio altrettanto responsabile, continueremo, l'anno a venire. Questo è il motivo per cui non ci sono state modifiche sostanziali nell'agenda sociale, anzi, in molti segmenti abbiamo aumentato i benefici perché vogliamo ancora attuare una politica di assistenza per tutte le generazioni – dai bambini agli anziani con cui Parenzo è riconosciuta come una delle città con i programmi sociali di massima qualità nel paese. Inoltre, una grande componente è la parte di sviluppo del bilancio, perché i progetti previsti prevedono di risolvere le infrastrutture, i trasporti e le questioni sociali, - ha concluso.
Aggiungiamo che i consiglieri ieri sera hanno ancora votato la verifica dei verbali delle sedute precedenti, la Relazione di lavoro del sindaco e la delibera sul consenso per l'attuazione degli investimenti nel progetto Equipaggiamento del cimitero a Baderna-Mompaderno. La seconda parte della 40esima seduta del Consiglio cittadino si terrà online, martedì 22 dicembre 2020 alle ore 18,00.