
Tendenze demografiche positive a Parenzo: in un anno 50 bambini in più negli asili, il numero di ragazzi della scuola elementare ha superato i 1300
Parenzo, 6 ottobre 2020
Molti epiteti si leggono a Parenzo da anni, ma i numeri rappresentano il quadro reale - dal 2011 il numero degli abitanti di questa città è aumentato del 18%. Secondo i dati del competente Assessorato alle attività sociali della città, quest'anno Parenzo ha ben 182 alunni in più, che in termini di popolazione, la rende la città con il maggior numero di alunni delle prime classi iscritti in Istria. Questo è anche il numero più alto di bambini delle scuole elementari negli ultimi cinque anni, mentre il numero totale dei ragazzi in tutte e tre le scuole elementari di Parenzo ha superato la cifra di 1300. D'altra parte, nel periodo di un solo anno, sono stati iscritti 50 bambini in più nelle scuole dell’infanzia e oggi più di 700 bambini frequentano le istituzioni prescolari. È proprio la grande crescita della popolazione che ha cambiato le priorità della Città di Parenzo, quindi si investe nella costruzione di scuole e asili, in cui sono stati investiti 100 milioni di kune dal bilancio in due anni.
Anche se quest'anno, a causa della crisi provocata dall'epidemia di coronavirus, le entrate sono diminuite in modo rilevante, la Città di Parenzo continuerà a investire nei suoi cittadini più piccoli. Dopo l'apertura della scuola periferica a Sbandati e la costruzione della Scuola elementare Finida, Parenzo ha realizzato un sogno tanto atteso: più di 1300 alunni delle scuole elementari di Parenzo frequentano le classi in un unico turno al mattino. Questo dà ai bambini abbastanza tempo per socializzare con le famiglie e impegnarsi nelle attività ricreative nelle ore pomeridiane, in cui sono include più di 200 diverse associazioni e più di 50 società sportive, in sei palestre sportive pubbliche che sono disponibili per l'uso a tutti.
A Parenzo svolge la sua attività anche la Scuola artistica di grande successo e pluripremiata, che ha acquisito nuovi locali nel 2014, dove ora studiano circa 300 alunni. Negli ultimi due anni sono state completate nuove scuole dell’infanzia e asili nido a Maio Grando e a Monspinoso, per i quali sono stati ricevuti mezzi a fondo perduto dal Ministero dell'agricoltura. Per soddisfare le esigenze e l'aumento costante del numero di bambini iscritti, la scorsa settimana è iniziata la costruzione dell’ asilo nido a Sbandati che accoglierà 64 bambini, vale a dire due gruppi di scuola dell’infanzia e due gruppi dell'asilo nido – un progetto del valore totale di 5,1 milioni di kune + IVA. In futuro, Parenzo continuerà la sua politica, il cui obiettivo principale è di aiutare e sostenere tutte le generazioni di cittadini, dalla nascita alla profonda vecchiaia. Parenzo oltre ad essere la città più sviluppata dell'Istria, è anche tra le più sviluppate in Croazia. Il compito della Città è di garantire condizioni di vita di qualità per tutti e investire costantemente nello sviluppo della città. Oggi, quando le tendenze demografiche positive sono rare, Parenzo ha tendenze demografiche positive da anni e si distingue come un luogo desiderabile in cui vivere.