Pubblicato l'elenco di priorità per la sovvenzione dell’acquisto dell’alloggio – nuova misura di sovvenzione dei cittadini e continuazione degli investimenti nella qualità della vita

Oggi 11 settembre 2020, la Città di Poreč-Parenzo ha pubblicato la Lista di priorità per la sovvenzione dell'acquisto dell’alloggio sul proprio territorio, pubblicato sull'albo pretorio e sul sito ufficiale della Città. Questa è una misura con la quale la Città di Poreč-Parenzo vuole aiutare i suoi abitanti a risolvere la questione abitativa.

- Essendo la città con la migliore qualità della vita in Croazia, con la costante crescita della popolazione e dell'economia di Parenzo che impiega un gran numero di persone e alle famiglie garantisce i mezzi per l'esistenza, vogliamo dare loro l'opportunità di rimanere e lavorare nella loro città. Siamo tra le prime città della Croazia ad applicare queste modalità di sovvenzione al momento dell'acquisto. Le necessità sono tante e in questo modo abbiamo voluto aiutare i cittadini ad acquistare l'alloggio- dice il sindaco Loris Peršurić.

I cittadini residenti nell'area di Poreč-Parenzo avevano diritto di richiedere la sovvenzione, l'elenco delle priorità è stato stabilito in base a diversi criteri - dalle condizioni abitative, allo status, agli anni di residenza in città, al numero di membri della famiglia, all'età, al numero di bambini, alle disabilità, allo status di veterano di guerra e altro. Va inoltre osservato che questo concorso comunale non esclude la domanda di sovvenzioni statali. I candidati hanno potuto richiedere la sovvenzione all'acquisto di un solo appartamento di cui la superficie dipende dal numero dei membri del nucleo famigliare. Dopo aver redatto la proposta dell'elenco prioritario per la sovvenzione dell'acquisto di un appartamento, è scaduto il termine per il ricorso di otto giorni dalla data della pubblicazione ed è stato redatto l'elenco finale. Questi è stato pubblicato in conformità al regolamento GDPR, tutte le ulteriori informazioni possono essere ottenute presso l’Assessorato gestione beni patrimoniali della città.

La città per questo scopo ha previsto due milioni di kune dal bilancio. - Investiamo nelle scuole, asili, nell’assistenza sanitaria, il tutto per mantenere e aumentare il livello di qualità e lo standard di vita nella nostra città. Penso che la cosa più importante di tutto sia essere un partner e di aiutare tutte le generazioni - dai nostri concittadini più giovani ai quelli più anziani, noi continueremo a lavorare su questo, ha concluso il sindaco Peršurić.