L’Incubatore imprenditoriale Parenzo in collaborazione con la Nutty Scientists Hrvatska (Croazia) organizza una presentazione gratuita di esperimenti divertenti per i bambini e la presentazione del programma Nutty Scientists

L'Incubatore imprenditoriale Parenzo s.r.l., in collaborazione con la Nutty Scientists Croazia, mercoledì 9 settembre 2020 alle ore 17,00 presso l’Incubatore imprenditoriale a Žbandaj (Sbandati), organizza la presentazione/laboratorio e la promozione del programma Nutty Scientists che si terrà da ottobre a maggio a Parenzo. Uno spettacolo scientifico, interattivo e istruttivo in cui i professori della Nutty eseguono una serie di divertenti esperimenti all’aperto, nel cortile dell'Incubatore imprenditoriale, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza diramate dal Comando della Protezione civile.

La Nutty Scientists Hrvatska (Croazia) fa parte della famiglia globale della Nutty Scientists, principale fornitore mondiale di programmi educativi e di intrattenimento per bambini e giovani. Dal 1996 il gruppo di ricerca e sviluppo è costantemente al lavoro per progettare programmi che ispireranno coloro che nutrono curiosità e interesse per il settore STEM. Il programma Nutty Scientists è rivolto a tre diverse fasce: bambini dall'età dell'asilo ad alunni della sesta classe della scuola elementare.

Vuoi che tuo figlio sperimenti nuove esperienze, sia un biologo, un ecologista, un astronauta, un chimico o un fisico? Vieni a conoscere il programma offerto dalla Nutty Scientists, perché è proprio l'area STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che si basa su interazioni reali di quattro discipline specifiche: scienza (science), tecnologia (technology), ingegneria (engineering) e matematica (mathematics), che dovrebbe essere incoraggiata e sviluppata fin dalla più tenera età. Laboratori creativi e spettacoli, che si prefiggono l'obiettivo di insegnare ai bambini attività divertenti e di grande fruizione, si propone un divertente metodo scientifico come una modalità per imparare e scoprire il mondo, promuovere la vita sana e la consapevolezza ambientale, la crescita e lo sviluppo personale, tanto da ispirare i bambini a diventare futuri leader scientifici.

Parenzo ha riconosciuto il settore STEM come un'area che deve essere incoraggiata fin dalla tenera età per dare ai bambini l'opportunità di conoscerla attraverso presentazioni interattive e programmi capaci di trarne potenziali abilità e talenti.