
MESE DELL'IMPRENDITORIA A PARENZO: Gaetano Benčić ha tenuto una lezione molto interessante sulla lavorazione della pietra
Nell’ambito del Mese dell’imprenditoria, martedì, 22 ottobre 2019, nella Sala piccola del Consiglio comunale si è tenuta una lezione interessante, questa volta sul tema della storia della lavorazione della pietra a Parenzo e nel Parentino, durante la quale è stata presentata la componente commerciale legata alla lavorazione e all’esportazione della pietra istriana.
In modo molto interessante, i partecipanti sono venuti a conoscenza della lavorazione della pietra sul nostro territorio, in particolare dal periodo romano alla scultura tardo gotica del XV secolo, quando la lavorazione della pietra ha raggiunto un’altissima qualità. La relazione è stata guidata da Gaetano Benčić, curatore del Museo del territorio parentino, laureato presso la Facoltà di filosofia a Trieste. Ha lavorato come docente nella scuola media superiore Leonardo da Vinci di Buie e alla scuola elementare Edmondo De Amicis sempre a Buie. Spesso partecipa a convegni sulla storia a livello nazionale e internazionale e in quell’occasione tiene degli interventi, dove presenta e analizza la storia e l’archeologia dell'Istria. Autore di monografie e articoli in lingua italiana e croata che trattano il tema della valle del fiume Quieto e del territorio di Torre e Abrega. Dal 2014 è membro dell’equipe del museo in veste di curatore del reparto archeologico. Area d'interesse: archeologia antica e medioevale, storia e cultura dell'Istria.
Vi ricordiamo, che nell’ambito della manifestazione del Mese dell’imprenditoria a Parenzo, durante il mese di ottobre, in più location della città, si svolgono quotidianamente attività destinate a varie fasce d’età e aree d’interesse, a cui oltre alla Città di Poreč-Parenzo, partecipano le istituzioni cittadine, imprenditori locali e partner di altre città.