
Si è concluso l'Avvento Parenzo, questo anno cifre da record
Con le vacanze dell'Epifania e il concerto di chiusura di Gordan Gregurović, che ha aperto la manifestazione di quest'anno, si è calato il sipario sulla terza edizione dell’Avvento Parenzo, il più bello e il più ricco tra i vari Avventi organizzati in Istria, che quest’anno ha registrato il record nelle visite. In Piazza Matija Gubec fino al 13 gennaio, ultimi giorni delle vacanze scolastiche, rimane aperto il pattinaggio gratuito su ghiaccio.
La terza edizione dell’Avvento Parenzo ha registrato molti record. Il bel tempo ha aiutato gli organizzatori e i partecipanti all’Avvento, tanto che il numero dei visitatori in alcuni giorni, da una media di 2000 al giorno saliva ai 4000, principalmente grazie al ricco programma e ai suoi contenuti, al pattinaggio gratuito, e ad un’ampia offerta gastronomica. Oltre a tutto ciò è stata registrata una crescita negli arrivi degli ospiti fuori Parenzo, dopo il primo anno, nel quale è stato registrato un aumento del 20% negli arrivi e pernottamenti. Parenzo è stata la destinazione istriana più visitata durante le feste natalizie e di Capodanno. Durante l’Avvento di quest’anno, sono aumentati gli arrivi del 6,45% (totale 9.907) nel periodo del 21 dicembre al 6 gennaio, e i pernottamenti del 8,46% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. I più numerosi erano gli austriaci, italiani, tedeschi e gli ospiti nazionali che hanno registrato una crescita del 44%. Il maggior numero di pernottamenti è stato registrato per la notte di San Silvestro, il maggior numero degli ospiti era alloggiato negli alberghi. Durante le festività erano aperti 16 alberghi; il nucleo storico di Parenzo ha vissuto un inverno che le parenzane e parenzani hanno atteso tutto l’anno. Un inverno con circa trenta concerti, spettacoli per i bambini, la Fiaba di Natale e regali per 1.400 piccoli parenzani, il pattinaggio gratuito su ghiaccio, con il noleggio gratuito dell’attrezzatura, che anche quest’anno ha avuto un grande successo tanto che è stato visitato da più di mille visitatori. Il tutto accompagnato da vin brûlé, frittole e salsicce.
Fino a 4000 sono stati i visitatori agli eventi per i fine settimana nel cuore del nucleo storico, dove spicca in particolare il presepe vivente di San Lorenzo del Pasenatico. L’enorme interesse dei visitatori è un motivo per continuare con questa bella collaborazione anche l’anno prossimo e con degli accorgimenti, espanderla nelle vie e piazze del nucleo storico.
Segnaliamo i concerti che sono stati molto frequentati: quello degli Elemental, Alen Vitasović e Šajeta, Gustafi, Psihomodop, Night Express, Bijelo dugme tribute bend e altri, nonché le mattine dei fine settimana il Dolce mattino, con la degustazione gratuita dei pasticcini, il baccalà e il vino alla Viglia di Natale, per l’occasione sono state distribuite più di mille porzioni. Il fine settimana di Capodanno è stato contrassegnato dalla Vigilia per i bambini a mezzogiorno e dal Copdanno in Piazza della Libertà, uno tra i più visitati. Zdravko Čolić ha introdotto i parenzani e gli ospiti nel Nuovo Anno con i suoi brani più celebri, ma non è stata da meno neanche la vigilia oragnizzata in compagnia del DJ Dejvid in Piazza Matija Gubec. La Fiaba di Natale si è svolta nella magnifica Villa Polesini. Nell'ambito di cui sono stati distribuiti 1.400 regali, presentati 8 spettacoli per i bambini. A loro e ai genitori probabilmente rimarrà il ricordo della fotografia con il Babbo Natale. All'Avvento, per i più piccoli, ogni giorno era aperta la Casa di Babbo Natale, dove li aspettava il Nonno e i folletti con la Zia dei racconti. L'Avvento era molto interessante anche per tutti coloro che vi giungevano con il trenino.
L'Avvento Parenzo non ha portato vita solo nel nucleo storico, ma anche al Teatro cittadino dell'Università popolare aperta dove si è svolto il tradizionale Concerto gospel di Capodanno e numerosi spettacoli. La Biblioteca civica ha preso parte al programma dell'Avvento con laboratori tematici e altre attività con il tema delle feste. All'Avvento hanno partecipato anche le associazioni di Parenzo. Molto interesse e successo ha suscitato la prima edizione della Corsa dell'Avvento Parenzo per scopi umanitari con 120 partecipanti.
Alla fine care parenzane e cari parenzani – questo Avvento è vostro e per questo grazie a tutti per averci visitato e sostenuto. Grazie per gli omaggi ma anche le critiche, di cui terremo conto per la prossima edizione. Grazie anche ai nostri partner dell’Avvento: la Valamar Riviera e Plava Laguna Parenzo, che hanno riconosciuto l’importanza di una manifestazione del genere per Parenzo e ai parenzani nonché agli ospiti che ci hanno sostenuto con le loro idee e risorse. Grazie ancora agli Enti turistici della Città di Parenzo e a tutti quelli della Regione Istriana, all’Usluga di Parenzo, alla Comunità sportiva della Città di Parenzo e all’Associazione degli artigiani per il loro sostegno. Un grande ringraziamento agli sponsor, alla Biblioteca civica, all’Università popolare aperta, a tutte le scuole elementari e alle scuole dell’infanzia, alle associazioni parentine, ai docenti e ai volontari. Grazie ai media per il loro sostegno e per averci seguito con fedeltà. Ci vediamo alla prossima edizione dell’Avvento Parenzo. Le immagini dell’Avvento di quest’anno sono alla pagina http://www.adventporec.com/ o Facebook : www.facebook.com/adventporec