Ezio Gamba: Parenzo in questi giorni centro del mondo del judo

Parenzo per la terza volta ospita il Festival di Judo che raduna in Croazia dal 9 al 17 giugno più di 1000 judoka, famigliari, scienziati, allenatori e arbitri. La Federazione croata di judo e l’Unione europea di judo, organizzano quello che è uno degli eventi più grandi del judo europeo.

-Devo sottolineare che questa è più di una gara sportiva, è una conferenza scientifica sullo sport, che raduna in un unico luogo tutte le generazioni- dai più giovani ai più esperti. Ho sentito che abbiamo anche ospiti dal Giappone, un campeggio per le famiglie e una rete di judoka. Tutto ciò dimostra che Parenzo, grazie alle capacità e all’infrastruttura, oltre agli eventi si rivolge anche ai congressi. Solo in quest’anno Parenzo ha ospitato la conferenza sul golf, quella dei chimici, biologi, della Microsoft Windays, la conferenza COMBIS e oltre al Campionato europeo di pallamano, si è svolto il Masterclass per 500 allenatori di pallamano. Il judo non è un’eccezione - oltre i concorrenti, riunirà alcuni dei migliori esperti nella nostra città e sono felice di ospitare manifestazioni così importanti e di qualità - ha detto il sindaco Loris Peršurić.

Anche quest’anno Zelena Resort, dal 9 al 17 giugno è la casa sportiva per più di 1000 judoka, per le loro famiglie, i leader dell’Unione europea di judo, degli allenatori, scienziati e dei numerosi amanti dello sport che è considerato “più di uno sport”.

-Per la terza volta a Parenzo ospitiamo i migliori judoka del mondo, gli allenatori, gli arbitri e le famiglie. Proprio per questo motivo sono orgoglioso che Parenzo e la Croazia ospitino il Festival di Judo come uno degli eventi sportivi più belli,- ha detto Sanda Čorak, presidente della Federazione croata di judo.

-Parenzo è diventata sinonimo di sport ai massimi livelli e a tutto ciò contribuisce notevolmente il Judo Festival. Un’energia estremamente positiva, la multiculturalità e lo spirito di squadra si sentono ad ogni passo per tutta la durata del raduno dei judoka e proprio per questo siamo contenti che si radunino ogni anno qui da noi- ha detto Nenad Velenik, direttore dell'Ente turistico della Città di Parenzo.

Tutto è iniziato il 9 giugno con il seminario dell'Unione europea di due giorni per tutti gli allenatori di judo con l'accento sul lavoro con i ragazzi dai 8 ai 12 anni di età. Il campeggio per le famiglie dura dall'11 al 16 giugno, e un giorno in più durerà il Campeggio per l'allenamento olimpico, che nel 2016 ha portato la più grande stella del mondo il francese Teddy Riner, che verrà anche quest’anno. Dal 9 al 16 giugno si terranno gli allenamenti per i cadetti U18, e dall'11 al 17 giugno per gli U13 e U15.

-Parenzo in questi giorni è il centro del mondo di judo e siamo molto felici che con la Federazione croata di judo possiamo organizzare un evento così positivo - ha detto Ezio Gamba, leggenda del judo, campione olimpico, selezionatore della Nazionale italiana e russa, e segretario attuale dell'Unione europea di judo, mentre la vicepresidente dell’Unione europea di judo Jane Bridge ha aggiunto: -La Croazia si dimostra ogni volta un ottimo organizzatore, e se si aggiunge la bellissima destinazione come Parenzo con il suo mare non possiamo che esprimere il nostro ringraziamento.

Un fascino speciale ce lo daranno gli esperti di kata del leggendario istituto Kodokan (Tokio, Giappone). Dal 9 giugno fino a martedì 12 giugno, tutti gli interessati lavorano già con gli esperti e migliorano le loro abilità. Dall’11 al 13 giugno a Parenzo si svolge anche la conferenza „Ricerche applicabili al judo“, che tratta un tema molto importante quello sull'uguaglianza del genere nello spot.

Quanto il judo in questo segmento sia una disciplina sportiva avanzata, ce lo dimostra l'evento Rete delle judoiste (in inglese: Women's Judo Network), che dal 9 all'11 giugno organizzerà allenamenti, tavole rotonde, presentazioni e socializzazione con gli interessati.

-Ogni anno ci entusiasma con quanto amore e buona volontà i judoka di tutta l'Europa giungono a Parenzo. Siamo lieti di notare che essi sentano la stessa cosa veerso la nostra squadra di lavoro e siamo convinti che sarà così anche quest'anno – ha detto Neven Staver, presidente del Consiglio d'Amministrazione della Plava Laguna d.d.

Gli sponsor del Festival di Judo sono la HEP, Plava Laguna, l'Ente turistico della città di Parenzo, l'Ente turistico della Regione Istriana e l'Unione Europea di judo. Venite a vedere gli allenamenti e le attività e convincetevi perché il judo e più che uno sport.