
L'UPA Parenzo firma il contratto presso il Ministero del Turismo, approvati 1,1 milioni di kune per il progetto Strat IN Kamp
Martedì, 10 aprile 2018 nella sede del Ministero del Turismo si è svolta la cerimonia della firma del contratto per il sovvenzionamento dei mezzi dal Fondo europeo sociale, nell'ambito dell'invito a presentare le proposte di progetti volti al “Miglioramento dell'accesso dei gruppi vulnerabili al mercato del lavoro nel settore del turismo e alberghiero“.
Gli istituti scolastici e le associazioni professionali, in collaborazione con i datori di lavoro interessati attraverso questo concorso, hanno avuto la possibilità di presentare progetti concreti finalizzati all’attivazione, la formazione e l’occupazione di persone disoccupate, persone con disabilità e persone sotto i 25 e oltre i 54 anni d'età. Sono stati presentati 67 progetti di cui 20, firmando il contratto hanno ricevuto i mezzi a fondo perduto per un valore di 31 milioni di kune.
Tra i richiedenti selezionati, per il suo progetto Start IN Kamp, l’Università popolare aperta di Parenzo, ha firmato un contratto per il valore di 1.108.799,24 kune. Partner nel progetto sono l'Associazione Top Kamping Kvaliteta e Mini karavan servis s.r.l. ossia Polidor Camping Park di Fontane.
Nell’ambito del progetto Start IN Kamp si svilupperà il nuovo programma di formazione, conduzione e manutenzione dei campeggi, che à stato adattato ai bisogni reali del mercato del lavoro e alle esigenze dei gruppi vulnerabili.
Con esso 40 partecipanti disoccupati avranno modo di apprendere le competenze adeguate per lavorare nel settore del turismo e nel settore alberghiero e migliorare la propria occupabilità.
Alla cerimonia della firma del contratto hanno partecipato il Ministro del turismo Gari Cappelli ed i suoi collaboratori, il direttore dell’Istituto croato al collocamento di lavoro Ante Lončar, i rappresentanti del Ministero del lavoro e dell’istituto pensionistico, i responsabili di progetti selezionati e i loro partner, tra cui la direttrice dell’Università popolare aperta di Parenzo Snježana Radetić e i collaboratori.