Alla città di Parenzo 100 mila euro per facilitare l’accesso al centro storico a persone con disabilità motorie

La Città di Poreč-Parenzo tramite il progetto dei fondi europei “USEFALL” ha ricevuto 100 mila euro di mezzi a fondo perduto. Con questi mezzi la Città pianifica di migliorare l’accesso alle persone con disabilità motoria nella zona della passeggiata sul Lungomare e l’entrata nel centro storico, in particolare alla Basilica Eufrasiana. Nell’ambito del progetto è prevista l’installazione delle rampe per persone con difficoltà motorie, l’adattamento e la sistemazione della passeggiata sul Lungomare, al fine di evitare le zone scivolose e danneggiate, si prevede la preparazione del materiale promozionale in Braille, dei pannelli informativi, allenamenti e corsi di formazione per gli operatori turistici, la creazione di applicazioni e film promozionali all’accessibilità delle destinazioni UNESCO, compresa Parenzo.

-Collaboriamo in questo progetto insieme alla città di Ravenna, la Fondazione Aquileia al cluster storico di Venezia e alla Città di Spalato. Tutte queste città sono destinazioni dell’UNESCO che devono prendere in considerazione il mantenimento dello status dell’UNESCO, con questo progetto vogliamo porre l’accento che il patrimonio culturale deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle diverse esigenze o difficoltà motorie- ha detto il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić e ha aggiunto che il progetto durerà 18 mesi e che le attività sono iniziate con la riunione dei partner del progetto a Ravenna.

La Città di Poreč-Parenzo ha candidato il progetto nell’ambito della cooperazione transfrontaliera INTERREG Italia-Croazia. Con il progetto USEFALL, con cui si capitalizzano i risultati del progetto IPA Adritaic- EX.PO AUS (Extension of Potentiality of Adriatic UNESCO Sites) si vuole incrementare l'accesso ai monumenti tutelati dall'UNESCO nello spazio transfrontaliero italo-croato, in modo da creare un potenziale per lo sviluppo di un territorio sostenibile.

Continueremo con tanti piccoli progetti e ci adopereremo nel miglioramento della nostra Parenzo. I progetti USEFALL e Spiagge verdi nella zona dei Bagni cittadini, sono un ottimo esempio di come con piccoli interventi sul territorio si può aumentare in maniera rilevante la qualità della vita, ma anche delle aree pubbliche della nostra città - ha concluso i sindaco Peršurić.