
Si lavora intensamente alla ristrutturazione delle aree verdi urbane
In questi giorni si intensificano i lavori primaverili di sistemazione delle aree verdi su tutto il territorio della Città di Parenzo.
Su tutte le aree verdi e nei parchi della città si lavora intensamente: lavori di potatura di piante perenni e non, prima della fioritura e della fase vegetativa, l’aerazione e la concimazione dei prati, la sistemazione dei boschi, delle aiuole con tulipani, narcisi e giacinti in vari colori, come pure le piantine di miosotide – non ti scordar di me e pratoline perenni o margherite, in questi giorni è iniziata la falciatura delle aree pubbliche. 10.000 pezzi di fiori invernali e 4.000 pezzi di bulbi di tulipani, narcisi e giacinti, che nei prossimi giorni fioriranno e mostreranno tutta la varietà di colori, abbelliscono attualmente le aree verdi in 15 ubicazioni in Città.
La manutenzione annuale delle aree verdi comprende 750 m2 di aiuole e vasi e particolare attenzione si dedica alla cura e manutenzione delle piante. La manutenzione delle aree verdi della città, oltre alla manutenzione e cura delle piante comprende la potatura e la manutenzione degli alberi, cespugli e siepi, la falciatura e la raccolta dell’erba. La superficie per la falciatura comprende 920.000,00 m2 e 38 campi da gioco, 23 rotatorie e tutti i parchi cittadini. Dato che per tali attività la falciatura è un’azione che bisogne ripetere durante l’anno, si falciano circa 5.500.000,00 m2 di aree verdi. Proprio in questi giorni sono iniziate le attività di falciatura e siccome il tempo fino a ora non è stato favorevole, tutti i lavori si sono svolti con difficoltà. Proprio per questo motivo, i lavori più importanti come la concimazione e la zappatura delle piante perenni e arbusti su 75 locazioni e una superficie di 6.185. m2 inizieranno appena il tempo lo permetterà.
Oltre alla falciatura delle aree verdi si fa regolarmente manutenzione e si falcia l’erba sui cigli delle strade per 1.050,000,0o m2, ossia annualmente si mantiene e si falciano 1.700.000,00 m2 di aree verdi sui cigli delle strade. Nel prossimo periodo è prevista, la falciatura delle aree verdi e l’inizio della falciatura sui cigli della strada e la sostituzione delle piante invernali su tutte le locazioni. In totale è pianificato piantare 15.000 unità di piante estive, di cui le più frequenti la begonia, piante acquaiole e le tagete.
Tutte le attività menzionate sono eseguite da 24 dipendenti dell’unità organizzativa dell’Orticultura, che con le loro competenze, abilità ed esperienza contribuiscono alla creazione di un’immagine della città più allegra, bella e ordinata, che rende il soggiorno in città per le feste di Pasqua e durante i mesi primaverili e estivi una vera goduria per i turisti, visitatori, nonché per tutti i cittadini.
Usluga Parenzo