
Il Comitato della protezione civile della Città di Poreč-Parenzo è pronto per l’annunciato peggioramento meteo
Su iniziativa del sindaco di Parenzo Loris Peršurić, oggi, 24 febbraio 2018 si sono riuniti nella Sala piccola della Città di Poreč-Parenzo i membri del Comitato per la protezione civile per informazioni sull’operatività dei servizi in caso dell’annunciato maltempo.
-Ho organizzato questa riunione per informarci e coordinarci. Credo che i servizi di Parenzo, come sempre finora, svolgano il loro servizio all’altezza dei compiti, tanto che il freddo annunciato non creerà tanti problemi - ha detto il sindaco nella sua introduzione, alla presenza del vicesindaco Elio Štifanić.
Il responsabile del Comitato della protezione civile, nonché comandante dell'Unità dei vigili del fuoco Parenzo, Denis Matošević ha sottolineato che tutti i servizi e le forze operative del Comitato sono in stato di allerta e qualsiasi questione sarà risolta in caso di necessità. Lo hanno confermato i presenti alla riunione - Denis Stipanov del Comitato della protezione civile dei vigili del fuoco della Regione istriana, Krunoslav Marin della Stazione di polizia di Parenzo, Mladen Kiković dell'Ufficio nazionale per la protezione e il salvataggio, Igor Ostojić in sostituzione di Vesna Janko Finderle della Croce rossa, Mladen Nikšić del Servizio di soccorso alpino, Marino Poropat assessore dell'Assessorato sistema comunale, Danijel Banić dell’Acquedotto istriano, Milan Laković dell'Usluga Parenzo, Serđo Rakovac a nome della Città di Parenzo e Azeglio Picco della HEP.
Il Comitato per la protezione civile della Città di Poreč-Parenzo raccomanda a tutti i cittadini di essere attenti durante l’arrivo del freddo annunciato:
-trattenersi il meno possibile all’aperto o in ambienti chiusi senza riscaldamento
-prima di uscire all’aperto vestirsi a strati, vestiti e calzature che riscaldano, e non dimenticate di proteggere la testa e le mani
-non camminate su superfici ghiacciate per non scivolare e per evitare cadute
-nelle stanze che non sono riscaldate, prima del grande freddo lasciar uscire l’acqua dai tubi, dai serbatoi o scaldabagni e impianti di riscaldamento che non sono in funzione,
-proteggere i contatori dell’acqua dal freddo per evitare delle fuoriuscite.
Il comitato invita gli autisti , quando sono in vigore le condizioni invernali ad utilizzare l’attrezzatura invernale prevista dalla legge. Gli autisti devono pulire la neve e il ghiaccio dal proprio veicolo prima di partire utilizzando obbligatoriamente l’attrezzatura invernale nel veicolo.
Se a causa di forti nevicate e strade non pulite siete rimasi isolati (in caso di emergenza medica, o veterinaria, cure ospedaliere, rifornimento di viveri necessari, o fonti energetiche e simili) chiamate il numero 112, dal quale verrà sincronizzato l’intervento d’assistenza.