Nonostante il cattivo tempo, tutto è pronto per l'Offshore World Challenge – Poreč-Parenzo 2017

Nonostante i diversi giorni di pioggia, a partire dal 13 settembre 2017, inizia l'evento sportivo di quattro giorni, la terza edizione del Torneo internazionale di qualificazione al Big Game Fishing, che è anche la più grande competizione di questo tipo in Croazia e nel circondario. Mercoledì si prevede l'arrivo di più di 300 membri che compongono gli equipaggi provenienti dalla Croazia, Italia, Slovenia, Austria, Norvegia, Russia e altre nazioni europee, che apriranno il 1º giorno di gara su 70 imbarcazioni, giovedì alle ore 8:00 del mattino.

L'apertura solenne della competizione sarà mercoledì alle ore 19:30 sulla riva cittadina, dove saranno assegnati i numeri e presentati gli equipaggi. All'apertura saranno presenti il ministro del turismo Gari Capelli, Đuro Marinović, presidente della Federazione croata di pesca sportiva marittima e l'organizzatore e presidente del Club sportivo di pesca Big Game 4, Tuna Franko Čerin.

OFFSHORE WORLD CHALLENGE – POREČ (Parenzo) 2017 è il torneo di qualificazione per la competizione mondiale che si terrà ad aprile del 2018 a Quepos in Costarica. Questo grande evento sportivo, riunisce ogni anno un maggior numero di appassionati della pesca di pesce di taglia grossa, con cui Parenzo si pone come destinazione del Big Game Fishing. Tempo permettendo, in ogni giornata della competizione dal 14 al 16 settembre, gli equipaggi hanno il diritto di pescare fino alle ore 17:00 e fino alle 16:00 l'ultimo giorno di gara, quando secondo il regolamento della competizione le lenze devono essere rimosse dal mare. In seguito al rientro al porto tutti i convenuti potranno seguire la pesatura del pescato fino alle ore 21:00, tempo permettendo.

La competizione è in forse per venerdì e sabato a causa delle cattive previsioni del tempo. Se le condizioni del mare lo permetteranno, venerdì si terrà la pesatura del pesce sulla riva alle ore 21:00, però verrà annullato il programma di intrattenimento. Brutto tempo è previsto anche per la giornata conclusiva di sabato 16 settembre, per cui non si terrà lo spettacolo previsto. Se non sarà possibile tenere sulla riva la proclamazione del vincitore e la consegna dei premi, il tutto si trasferirà al Grand Hotel Palazzo. Il programma d’intrattenimento che doveva accompagnare la pesatura dei tonni in riva, si terrà la settimana successiva, dal 21 al 23 settembre, riservato per i nuovi termini di Tunalicious.

Il Tunalicious Street Food Festival, che il 14 e 15 settembre doveva essere il corollario del divertente programma della competizione, si sposta di tre giorni nella settimana successiva – dal 21 al 23 settembre. In questo modo i cuochi e gli amanti delle prelibatezze di tonno fresco non rimarranno a bocca asciutta, ma avranno l'opportunità di godere nella degustazione per tre giorni invece dei due previsti. Il concerto di Gibonni sulla riva parentina con cui si conclude il Poreč Open Air Festival di quest’anno, è stato spostato per la settimana prossima a giovedì 21 settembre.

Il Tuna Restaurant Week è previsto in undici ristoranti di Parenzo dal 9 al 23 settembre mentre il Tuna Fine&Dine si terrà come annunciato il 14 settembre al ristorante Spinnaker, alla presenza dei famosi ospiti enogastronomi: lo chef Nenad Kukurin e il produttore di vini Damjanić. Per questa singolare esperienza gastronomica è necessario prenotare all'indirizzo e-mail: spinnaker@valamar.com o al numero di telefono +385 52 400 804.