
Le guardie comunali e le guardie stradali della Città di Parenzo da oggi sono muniti di telecamere per svolgere gli incarichi quotidiani
Le guardie comunali e stradali di Parenzo da oggi 1 giugno 2017 svolgeranno il proprio dovere equipaggiati con telecamere portatili, che sono state acquistate per incrementare la sicurezza dei cittadini e delle guardie nello svolgimento delle proprie mansioni, contribuendo in modo significativo al mantenimento dell’ordine pubblico. Questa tecnologia è un supporto per controllare il loro lavoro e allo stesso tempo per impedire e prevenire eventuali situazioni spiacevoli nello svolgimento del loro servizio
-previene le azioni dei rivenditori illegali e l’uso non autorizzato del suolo pubblico; il ripristino del suolo pubblico al suo stato originale; la rimozione degli oggetti, strutture e installazioni poste illegalmente, il divieto d’uso delle strutture comunali, strutture e attrezzature difettose, la rimozione di veicoli illegalmente parcheggiati e altre infrazioni del codice, la riscossione delle multe da chi ha causato tale infrazione e altre misure in conformità ai regolamenti.
Con la Delibera sull’ordine comunale (“Bollettino ufficiale della Città di Poreč - Parenzo“ numero 02/13 ) si regola l’assetto comunale del territorio della Città di Poreč – Parenzo ed è obbligatorio per tutte le persone fisiche e giuridiche del territorio della Città, se la legge o altro regolamento non prevedono diversamente. Il controllo dell'attuazione della summenzionata Delibera viene svolto dalle guardie comunali e stradali dell'assessorato competente della città.
L'assessorato sistema comunale della Città di Poreč – Parenzo, per la Sottosezione guardie stradali e la Sottosezione guardie comunali ha ordinato 3 (tre) telecamere portatili, il cui valore ammonta a 7.500,00 kn al pezzo inclusa l'IVA.
L'investimento è stato fatto per la sicurezza degli abitanti e degli ospiti, per la prevenzione dei reati e per mantenere l'ordine pubblico, la pulizia in tutta la città, la rimozione di oggetti e strutture illegalmente collocate sul suolo pubblico e per salvaguardare le facciate degli edifici, soprattutto nel centro storico, che nei mesi estivi è visitato da migliaia di turisti. Essendo il centro storico la zona più rappresentativa della città, sono iniziati gli investimenti per sollevare il suo standard, rendendolo più piacevole per i cittadini e i turisti, ha detto il sindaco Loris Peršurić.
- Nell’ultimo periodo sono stati realizzati due bandi di concorso per il risanamento e la ricostruzione della facciata e gli infissi di edifici privati nel nucleo storico, finanziati dalla Città dai mezzi della rendita sui monumenti. I lavori sono già iniziati su sette edifici. Inoltre, è stato ottenuto il permesso edile per il progetto di ricostruzione del Museo del territorio parentino, il più antico museo dell’Istria, si è proseguito con la preparazione della documentazione per il progetto della fase 2 e 5 per la ricostruzione e pavimentazione della Piazza Marafor e delle vie circostanti.
Il nucleo storico di Parenzo è uno dei nostri gioielli che dobbiamo valorizzare e migliorare, questo è uno dei nostri obiettivi nel prossimo periodo, mentre il mantenimento dell’ordine con in dotazione delle telecamere per le nostre guardie contribuirà a raggiungere tale obiettivo, ha detto il sindaco Peršurić.