Gli alunni della SMS Mate Balota di Parenzo hanno presentato alla Vicesindaca il progetto Ljubav ima četiri oka, a opet je slipa“-L'amore ha quattr’ occhi ed è cieca lo stesso“

Gli alunni della SMS Mate Balota di Parenzo hanno presentato nella Sala piccola del Consiglio municipale, alla presenza della Vicesindaca di Parenzo Nadia Štifanić Dobrilović, il progetto realizzato nell’ambito del progetto della Regione istriana sulla storia del territorio - Ljubav ima četiri oka, a opet je slipa“-L'amore ha quattr’occhi ed è cieca lo stesso“ .

Ad accompagnare tutti gli alunni della scuola erano Vladimir Torbica, assessore alla cultura della Regione Istriana e professore di storia presso la SMS Mate Balota di Parenzo con le mentori Dunja Brence, Andrea Deković e Ariana Bebek.

Il progetto è stato realizzato dagli alunni nella Casa per gli anziani e disabili di Parenzo e nelle case dei nostri concittadini, che hanno raccontato i loro ricordi ed esperienze personali, matrimoni e cerimonie del passato a Parenzo e nel Parentino.

Il direttore della SMS Mate Balota Krešimir Bronić, ha elogiato il lavoro degli alunni e il progetto che ha suscitato l'interesse dei giovani per gli usi e le tradizioni del passato, sottolineando che ci sono stati incontri molto emozionanti tra gli alunni e i concittadini più anziani. Come risultato del lavoro di un anno scolastico è stato realizzato un opuscolo che raccoglie gli usi riguardanti i matrimoni attraverso quattro periodi.

La Vicesindaca Štifanić Dobrilović ha elogiato il lavoro degli alunni e ha detto che continuerà a incoraggiare il progetto sulla storia del territorio e soprattutto di progetti così interessanti da collegare i concittadini giovani con quelli gli anziani. Gli alunni hanno presentato alla Vicesindaca il progetto mediante un film documentario che hanno realizzato da soli e già presentato al Festival della storia sul territorio a Pisino a cui hanno partecipato con altre 15 scuole.

Il progetto sarà presentato nella Biblioteca civica di Parenzo e allo spettacolo finale della scuola, il 23 maggio.