Zona Pical dobila vanjski pedesetmetarski bazen i sadržaje otvorene javnosti i sportskim klubovima u Poreču

La zona Pizal si arricchisce di una piscina esterna da 50 metri e di strutture aperte al pubblico e ai club sportivi di Parenzo

2025-08-25

La zona Pizal di Parenzo si arricchisce di una nuova piscina esterna da 50 metri, parte di un ambizioso progetto che trasformerà l’area in uno dei poli turistici e sportivi più attrattivi della Croazia. Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, il presidente dell’Unione sportiva cittadina, Aleksandar Beaković, e il presidente del Consiglio di amministrazione di Valamar, Željko Kukurin, hanno visitato oggi la nuova struttura, che sarà aperta al pubblico e ai club sportivi locali.
La piscina olimpionica, dotata di tre corsie e situata in riva al mare con vista sul centro storico, è pensata per il nuoto sportivo e sarà accessibile a turisti, cittadini, bambini e atleti. Fa parte del più ampio progetto del resort Pical 5*, il più importante investimento turistico in Croazia, la cui apertura è prevista per la primavera del 2026.
Il futuro hotel includerà anche una piscina coperta da 25 metri, destinata agli allenamenti dei giovani e delle società sportive di Parenzo, confermando l’impegno verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
“Questo investimento ci permette di estendere la stagione turistica a tutto l’anno e di migliorare la qualità della vita per la comunità locale. Le piscine, il lungomare, le piste ciclabili e le spiagge saranno accessibili a tutti, contribuendo a rendere Parenzo una destinazione di eccellenza e una città vivibile 365 giorni l’anno,” ha dichiarato Željko Kukurin, presidente del CdA di Valamar.
“È un passo fondamentale per lo sport nella nostra città. Offriamo ai nostri giovani e agli atleti infrastrutture moderne e funzionali, promuovendo lo sviluppo sportivo a lungo termine,” ha aggiunto Aleksandar Beaković.
Il sindaco Peršurić ha sottolineato il valore affettivo della zona Pizal per i cittadini di Parenzo e ha ribadito che l’investimento non comporta la chiusura dello spazio, bensì la sua valorizzazione e apertura. Ha inoltre annunciato che, al termine della stagione, inizieranno i lavori di riqualificazione del lungomare, in collaborazione con Valamar, per rendere l’area ancora più bella, sicura e fruibile da tutti.