La cultura a Parenzo

La cultura a Parenzo

Fino al 1994, la vita culturale della Città di Parenzo era parte integrante delle attività dell’ex Comune, sviluppata prevalentemente attraverso l’Università Popolare, le associazioni culturali e artistiche, il Fondo per la ristrutturazione dei monumenti culturali e altre realtà locali. Tuttavia, con l'espansione del settore turistico, molte attività sociali, compresa la cultura, hanno subito un periodo di marginalizzazione.

Nonostante il forte sviluppo economico e turistico, questa crescita ha comportato una ridotta attenzione al patrimonio culturale, con conseguenze evidenti come:
•    Un centro storico trascurato, vero gioiello architettonico
•    Una scarsa riconoscibilità della città per quanto riguarda eventi e programmi culturali organizzati

Negli anni, diverse realtà hanno continuato a promuovere iniziative culturali, come:
•    L'Università Popolare
•    Le attività culturali amatoriali
•    Il Fondo per la tutela dei monumenti culturali
•    La Scuola di musica
•    La Società artistico–culturale "Porečki delfini"

Oggi: una rete culturale attiva
Attualmente, la cultura a Parenzo è gestita e promossa strategicamente da tre istituzioni principali:
•    L’Università Popolare Aperta di Parenzo Un punto di riferimento per corsi, spettacoli, cinema, teatro e iniziative educative per tutte le età.
•    La Biblioteca civica Un luogo di conoscenza, scambio e socialità, con programmi dedicati a lettori di tutte le generazioni.
•    Il Museo del territorio parentino Custode della memoria storica, artistica e archeologica locale, con esposizioni permanenti e temporanee che valorizzano l’identità istriana.
La Città di Poreč–Parenzo continua a investire nell’identità culturale, riconoscendo il valore profondo che essa riveste nello sviluppo equilibrato e nella coesione della comunità.