
Nataša Basanić Čuš
Nata il 26 febbraio 1968 a Pola, Nataša Basanić Čuš ha compiuto gli studi primari e secondari a Parenzo, proseguendo poi la formazione a Fiume come fisioterapista. Ha conseguito una laurea in psicologia, completando successivamente la formazione come psicoterapeuta, oltre a un master in salute pubblica presso la Facoltà di Medicina di Zagabria.
Dopo la laurea, ha lavorato come psicologa e insegnante presso il liceo di Parenzo. Sin dagli anni universitari, ha partecipato attivamente al progetto Città Sana, un’iniziativa volta a promuovere la salute, la coesione sociale e la qualità della vita. Dal 1998, dirige l’istituzione Città Sana di Parenzo, consolidando il suo impegno nel migliorare il benessere della comunità. Durante la Guerra Patriotica, ha offerto volontariamente il proprio supporto psicologico a rifugiati ed esuli, operando presso un centro di consulenza psicologica a Parenzo. Ha inoltre dato un contributo fondamentale nella fondazione dell’Associazione Disabili di Parenzo, impegnandosi attivamente nel sostegno a bambini e adulti con disabilità, promuovendo l’inclusione e l’uguaglianza sociale.
Dal 2009 al 2017 ha ricoperto il ruolo di vicesindaca di Parenzo per due mandati su base volontaria. Nel 2025 è stata rieletta a tale carica, che ora svolge professionalmente.
È sposata e madre di due figli adulti. Alle elezioni, si è candidata come indipendente con il sostegno della DDI.