Parenzo ha ospitato il più grande Campionato Mondiale ITF di Taekwondo della storia
Parenzo merita il titolo di Città dello Sport
Si è concluso ieri a Parenzo il più grande Campionato Mondiale ITF di Taekwondo mai organizzato, che ha riunito oltre 2.500 partecipanti provenienti da 57 Paesi, dall’Argentina al Cile, dalla Cina al Giappone.
L’evento, organizzato dalla Federazione Croata ITF di Taekwondo sotto la guida del presidente Slavko Jereb, è stato definito il più imponente e complesso nella storia della Federazione, e si è svolto in modo impeccabile. La Città di Poreč-Parenzo, in collaborazione con la Regione Istriana, ha curato l’organizzazione, contribuendo in modo significativo alla promozione di Parenzo e dell’Istria come destinazione sportiva d’eccellenza, accogliente e ricca di offerta turistica.
Tra le autorità presenti, anche Zlatko Mateša, presidente del Comitato Olimpico Croato, e Siniša Krajač, segretario generale dello stesso Comitato, che hanno espresso il loro sostegno all’evento. Presente anche l’ambasciatrice della Romania, che ha sostenuto con entusiasmo la propria squadra nel tentativo — riuscito — di battere il record mondiale nel salto in alto con il piede.
Grandi risultati per la squadra croata
Con grande soddisfazione degli organizzatori, la squadra croata ha ottenuto risultati eccellenti, conquistando numerose medaglie. In particolare, il club "BAK" di Pola si è distinto con quattro atleti saliti sul podio:
• Ricardo Ček – medaglia d’argento (vicecampione del mondo) nella categoria pre-juniores oltre 65 kg
• Fiona Peranić – doppio bronzo: nello sparring individuale (pre-juniores fino a 60 kg) e nello sparring a squadre
• Andrea Ček – bronzo nello sparring senior fino a 87 kg
• Divna Verbanac Dedeić – bronzo nello sparring a squadre
A questi si aggiunge Andrea Brezovac, del club TKD IN-NAE di Slavonski Brod, che ha conquistato il bronzo nelle forme 2°–3° Dan.
Anche le cadette croate hanno brillato, vincendo il bronzo a squadre. La formazione era composta da:
• Marta Šebalj (Slatina)
• Divna Dedeić Vrbanec (Pola)
• Ema Slavica (Sebenico)
• Stefani Oskomić (Slatina)
• Fiona Peranić (Pola)
• Elena Malkoć (Vinkovci)
In una competizione serrata, Irlanda e Romania hanno prevalso, mentre la Croazia ha perso contro la Scozia per un solo punto.
Tra gli altri risultati individuali:
• Hana Čaušević ha superato un’avversaria italiana
• Erin Božić è stata sconfitta in un incontro combattuto da una rappresentante scozzese
Riconoscimenti internazionali
Durante la cerimonia di chiusura, il presidente della Federazione Mondiale ITF, Paul Weiler, ha elogiato calorosamente l’organizzazione croata, definendo questo campionato il meglio organizzato nella storia dell’ITF.
“È un grande riconoscimento per la Croazia, per i nostri atleti e per tutti i volontari che hanno lavorato instancabilmente in questi giorni. Parenzo si è confermata ancora una volta un centro di sport, unione e risultati eccellenti”, ha dichiarato Slavko Jereb, presidente della Federazione Croata ITF di Taekwondo