Strutture ricettive a Parenzo

Smještaj

A metà del XIX secolo, precisamente nel 1861, Parenzo divenne capoluogo dell'Istria e sede del Parlamento provinciale della monarchia austro-ungarica. I primi visitatori furono membri dell’aristocrazia, tra cui Maria Teresa, Carlo Stefano e Carlo Ludovico, i quali promossero la creazione di un consorzio per la costruzione del primo stabilimento balneare sull’isola di San Nicolò. Inaugurato nel 1895 con il nome di Bagno Parentino, questo stabilimento segnò l’inizio del turismo a Parenzo.
Grazie allo sviluppo costante e all’impegno dei suoi cittadini, Parenzo è oggi una delle mete turistiche più rinomate della Croazia, con oltre 95.000 unità abitative distribuite tra diverse tipologie di strutture ricettive.
Nella città e nei suoi dintorni si trovano:
•    circa 30 alberghi di varie categorie
•    13 campeggi, inclusi quelli dedicati al turismo naturista
•    16 complessi turistici con appartamenti, ville, bungalow e padiglioni
•    numerose sistemazioni in case familiari e appartamenti privati
Questa ampia offerta consente ai visitatori di scegliere la sistemazione più adatta alle proprie esigenze, tra comfort, natura e autenticità locale.