Širi se Porečka rosulja – autohtona sorta koja daje izvrsno maslinovo ulje

La Rossignola di Parenzo si diffonde: una varietà autoctona che produce un olio d’oliva eccellente

2025-10-21

L’autunno 2025 segna un momento importante per l’olivicoltura locale: l’oliveto della Rossignola di Parenzo, piantato nel 2021 nella suggestiva baia di San Martin, ha prodotto i suoi primi frutti e il primo olio d’oliva, confermando il valore di questa varietà autoctona.
L’iniziativa ha preso slancio alcuni anni fa, quando l’Associazione Agro Poreč ha ottenuto un finanziamento dalla Città di Poreč-Parenzo nell’ambito di un bando per associazioni agricole, con l’obiettivo di valorizzare la Rossignola di Parenzo. Da allora, l’interesse per questa varietà è cresciuto costantemente, anche perché si tratta di una delle poche varietà di olivo al mondo a portare il nome della città da cui proviene.
Come spiega Zdenko Barac, segretario dell’Associazione Agro Poreč, l’Istituto per la Gestione Vivaistica di Osijek ha ufficialmente riconosciuto l’oliveto come piantagione madre della Rossignola di Parenzo. “Preleviamo talee da una cinquantina di alberi coltivati nella baia di San Martin e le innestiamo su nuove piantine. Dalle prime due piante iniziali, abbiamo generato oltre 2.000 nuovi alberi. È un passo importante per la riaffermazione della varietà, e il nostro obiettivo è continuare a diffonderla”, ha dichiarato Barac.
La Rossignola di Parenzo è stata descritta per la prima volta nel 1902 nel volume Elaiolagrafia Istriana di Carl Hugues. Più di un secolo dopo, l’Istituto per l’Agricoltura e il Turismo di Parenzo ha condotto studi genetici e morfologici che ne hanno confermato l’origine autoctona. Dal 2019, grazie alla collaborazione tra l’Istituto e l’Associazione Agro Poreč, è ripresa la produzione di piantine.
“La Rossignola è una varietà altamente produttiva, capace di generare un olio di qualità eccellente, ricco di vitamina E e resistente a malattie come l’occhio di pavone”, ha aggiunto Barac.
Al raccolto di quest’anno ha partecipato anche il sindaco Loris Peršurić, che ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione comunale:
“La Rossignola di Parenzo e questo oliveto rappresentano il primo passo verso la rivitalizzazione di una varietà preziosa. Grazie all’Associazione Agro Poreč, oggi disponiamo di un uliveto madre e della possibilità di diffondere questa varietà. Il nostro desiderio è che ogni famiglia di Parenzo possa piantare almeno una Rossignola – affinché questa storia continui e si tramandi di generazione in generazione.”
Con il sostegno della Città di Poreč-Parenzo, che cofinanzierà l’acquisto del materiale di semina, l’Associazione Agro Poreč metterà a disposizione un numero ancora maggiore di piantine, acquistabili al prezzo agevolato di 7 euro.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Zdenko Barac dell’Associazione Agro Poreč al numero: 095 911 3000.