Progetti in preparazione

Progetti in preparazione

Progetti in preparazione

“Tesoreria storica per il turismo del futuro – Rivitalizzazione del complesso barocco di Palazzo Sincich”
La Città di Poreč-Parenzo ha avviato la preparazione del progetto “Tesoreria storica per il turismo del futuro”, finalizzato alla rivitalizzazione del complesso barocco di Palazzo Sincich, sede del futuro Museo del Territorio Parentino.
Stato del progetto
Il Progetto Principale per la ricostruzione del Museo è stato completato, e la Città sta predisponendo la documentazione necessaria per la presentazione della domanda di cofinanziamento.
Il progetto sarà candidato al prossimo bando:
“Preparazione e attuazione di programmi di sviluppo integrato basati sul restauro dei beni culturali” Gruppo di attività B) – Attuazione di programmi integrati di sviluppo dal Programma Operativo Competitività e Coesione 2014–2020
Valore e durata dell’investimento
•    Valore stimato dell’investimento: 35 milioni HRK
o    30 milioni HRK: ricostruzione, attrezzature edilizie e allestimento dell’esposizione permanente del Museo
o    5 milioni HRK: attività complementari per il raggiungimento degli obiettivi progettuali
•    Durata prevista: 3 anni
•    Quota di cofinanziamento locale: 15%
Obiettivi del progetto
Obiettivo generale: Valorizzare il patrimonio culturale locale attraverso l’ampliamento dei contenuti museali e culturali, contribuendo allo sviluppo socio-economico della Città di Parenzo come destinazione culturale attrattiva.
Obiettivo specifico: Aumentare l’attrattività di Parenzo come destinazione turistica storico-culturale riconoscibile durante tutto l’anno, mediante:
•    La ristrutturazione e l’equipaggiamento del Palazzo Sincich
•    La messa in funzione del Museo del Territorio Parentino
•    La creazione di una base per l’attuazione del Programma di Sviluppo Culturale Integrato
•    Il collegamento tra tutti gli attori del settore turistico e culturale della città
Il progetto sarà candidato al prossimo concorso aperto, in linea con le priorità strategiche della Città e con gli obiettivi del programma europeo.

“Ricostruzione e Allestimento della Casa per le attività sociali di Nova Vas (Villanova)”
La Città di Poreč-Parenzo, in collaborazione con l’Università Popolare Aperta Parenzo, sta preparando il progetto per la ricostruzione e l’allestimento della Casa Sociale di Nova Vas (Villanova).
Stato del progetto
Tutta la documentazione tecnica e quella necessaria per la partecipazione al bando è stata completata. Il progetto sarà candidato alla prossima gara per la Misura 7.4.1. del Programma di Sviluppo Rurale.
Nella prossima sessione del Consiglio cittadino di Poreč-Parenzo sarà adottata la delibera ufficiale per autorizzare la realizzazione dell’investimento.
Dettagli dell’investimento
•    Titolare del progetto: Università Popolare Aperta Parenzo
•    Supporto tecnico e amministrativo: Città di Poreč-Parenzo
•    Valore totale dell’investimento: 1.493.055,53 HRK
•    Durata prevista dell’attuazione: 15 mesi dall’approvazione
L’investimento comprende:
•    Lavori edili e artigianali sull’edificio
•    Allestimento e attrezzatura della struttura
•    Rifinanziamento della documentazione progettuale
Obiettivo del progetto Rivitalizzare la Casa per le attività sociali di Nova Vas (Villanova) come spazio multifunzionale per la comunità locale, promuovendo lo sviluppo sociale, culturale e rurale del territorio.

“Parenzana Colors” – Valorizzazione del Percorso della Parenzana
La Città di Poreč-Parenzo, in collaborazione con la Regione Istriana, sta preparando il progetto “Parenzana Colors”, nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Slovenia–Croazia (SI-HR).
Questo progetto rappresenta la continuazione delle iniziative precedenti volte alla valorizzazione del patrimonio turistico e culturale legato al celebre percorso della Parenzana.
Obiettivi del progetto
Attraverso “Parenzana Colors”, la Città di Poreč-Parenzo si propone come:
•    Destinazione per famiglie
•    Luogo ideale per attività ricreative e sportive
•    Centro di cultura e tradizione
Per promuovere l’identità e l’attrattività della città, saranno sviluppati e distribuiti contenuti promozionali multimediali e informativi, mirati a valorizzare il percorso Parenzana e il territorio circostante.
Attività previste
Durante la durata del progetto, la Città di Poreč-Parenzo sarà:
•    Co-organizzatrice di eventi culturali, sportivi e promozionali
•    Ospite di numerose manifestazioni legate al tema del turismo attivo e sostenibile
Il progetto rafforza la cooperazione transfrontaliera e promuove lo sviluppo sostenibile del territorio, contribuendo alla crescita dell’offerta turistica e alla valorizzazione del patrimonio locale.

“Supporto agli alunni con disabilità – Fase III”
La Città di Poreč-Parenzo, in collaborazione con altre città dell’Istria e con la Regione Istriana, sta preparando una nuova candidatura per la Fase III del progetto:
“Supporto agli alunni con disabilità nelle istituzioni scolastiche elementari e medie superiori – Insegnanti di sostegno e mediatori professionali della comunicazione”
Obiettivo del progetto
Il progetto mira a:
•    Garantire la presenza di insegnanti di sostegno nelle scuole elementari e superiori
•    Fornire mediatori professionali della comunicazione per alunni con disabilità sensoriali e cognitive
•    Promuovere l’inclusione scolastica e il diritto all’istruzione equa per tutti gli studenti
L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la costruzione di un sistema educativo più inclusivo, sensibile alle esigenze individuali e orientato al benessere degli alunni con disabilità.