Progetto SGE – Gestione Sistematica dell’Energia nelle Città e Regioni della Croazia

Progetto SGE – Gestione Sistematica dell’Energia nelle Città e Regioni della Croazia

Progetto SGE – Gestione Sistematica dell’Energia nelle Città e Regioni della Croazia

La Città di Poreč-Parenzo partecipa attivamente al Progetto SGE, un’iniziativa nazionale che promuove l’introduzione di una gestione sistematica dell’energia a livello locale e regionale. L’obiettivo è incoraggiare l’applicazione di principi di efficienza energetica negli edifici pubblici di proprietà comunale o regionale, oppure in quelli per i quali l’ente sostiene i costi di energia e acqua.
Un impegno concreto per la sostenibilità
Con la firma della Lettera d’Intenti, il Sindaco della Città di Parenzo, Edi Štifanić, ha ricevuto la Carta europea dell’Energia il 14 maggio 2013. Questo documento rappresenta una dichiarazione di consapevolezza e volontà politica da parte degli enti locali e regionali, a favore di:
•    una gestione energetica responsabile,
•    la tutela ambientale,
•    l’uso razionale delle risorse,
•    il benessere della comunità locale.
Obiettivi del Progetto SGE
•    Implementare un modello di gestione energetica continua e sistematica
•    Promuovere la pianificazione energetica strategica
•    Favorire una gestione sostenibile delle risorse energetiche
•    Ridurre i consumi e le emissioni di gas nocivi
•    Stimolare nuove attività economiche e l’imprenditorialità verde
Risultati raggiunti
Grazie all’implementazione del progetto, la Città di Poreč-Parenzo ha ottenuto importanti benefici:
•    Riduzione dei costi per energia e acqua
•    Minore impatto ambientale
•    Gestione centralizzata degli impianti tramite il sistema ISGE
•    Formazione di team qualificati per la gestione energetica
•    Apertura di sportelli informativi EE per cittadini e famiglie, con l’obiettivo di promuovere l’uso di tecnologie e misure di efficienza energetica nelle abitazioni