I parentini celebrano la Settimana europea dello Sport con entusiasmo e partecipazione
In occasione della Settimana europea dello Sport (23–30 settembre), l’Unione Sportiva della Città di Parenzo ha organizzato una serie di attività dedicate ai più piccoli, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e far conoscere la ricca offerta sportiva locale. Parenzo, vera “Città dello Sport”, vanta ben 34 discipline sportive rappresentate da 54 club attivi sul territorio.
Presentazioni per alunni delle scuole elementari e dell’infanzia
Nella cornice del Centro ricreativo sportivo Veli Jože, recentemente ristrutturato, si è svolta una vivace presentazione dei club sportivi rivolta agli alunni dalla prima alla quarta classe della Scuola elementare Parenzo, nonché ai bambini delle scuole dell’infanzia Paperino, Radost e Crvenkapica.
All’evento hanno partecipato:
• Club di atletica Maximvs
• Club di pallavolo Poreč
• Club di calcio Jadran
• Club di pallamano maschile e femminile Poreč
• Club di danza sportiva USB
• Club di karate Finida
• Club di tennis PRO 2000
• Club di vela Horizont
I bambini hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e interagire direttamente con allenatori e giovani atleti, scoprendo così le caratteristiche di ciascuna disciplina.
Coinvolgimento anche alla Scuola elementare Finida
Un’altra presentazione si è tenuta presso la Scuola elementare Finida, coinvolgendo circa 200 alunni delle prime quattro classi. I club presenti sono stati:
• Club di tennis Jadran
• Club di atletica Maximvs
• Club di vela Horizont
• Club di snowboard Goofy
• Club di danza sportiva USB
• Club di tennis PRO 2000
• Club di pallavolo Poreč
• Club di scherma Špada
• Club di karate Finida
• Club di pallacanestro Poreč
• Club di ginnastica ritmica e sportiva Poreč
• Club di bowling Poreč
Sport, passione e futuro
Le presentazioni hanno suscitato grande interesse tra i bambini, che hanno avuto l’opportunità di esplorare diverse discipline sportive in un ambiente stimolante e inclusivo. Attraverso il contatto diretto con gli atleti e le dimostrazioni pratiche, i giovani partecipanti hanno potuto scoprire lo sport che più li appassiona.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di incoraggiare i bambini a muoversi, socializzare e adottare abitudini sane, promuovendo la passione per lo sport fin dalla tenera età.