Parenzo rafforza il Bilancio: più fondi per lo sport, buono natalizio per i pensionati, programmi sociali e progetti comunali
Il Consiglio cittadino di Parenzo ha approvato ieri sera le prime modifiche e integrazioni al Bilancio 2025, con un incremento di oltre 2,2 milioni di euro, pari al 3%, portando il totale a 73,37 milioni di euro. Questo aggiornamento conferma la solidità delle finanze cittadine e la prosecuzione di investimenti strategici in tutti i settori vitali della comunità.
Le entrate complessive della Città sono aumentate grazie a una maggiore raccolta fiscale e al sostegno aggiuntivo da parte dello Stato e dell’Unione Europea. I fondi saranno destinati principalmente all’istruzione prescolare e scolastica, con un significativo aumento degli stanziamenti per gli stipendi del personale educativo e per il miglioramento delle strutture scolastiche e dei parchi giochi.
In ambito sociale, la Città ha previsto un incremento del 62% dei fondi destinati a borse di studio, trasporto scolastico, spese abitative e cofinanziamento di alloggi per anziani. Tra le nuove misure, spicca l’introduzione del buono natalizio di 111,49 euro per tutti i cittadini over 65, che coinvolgerà circa 4.700 pensionati, con uno stanziamento aggiuntivo di 200.000 euro rispetto al piano precedente.
“Con questo bilancio rafforzato, Parenzo dimostra ancora una volta il proprio impegno verso una crescita inclusiva e sostenibile, investendo nelle persone, nella cultura e nelle infrastrutture”, ha dichiarato il sindaco Loris Peršurić.
Il riequilibrio prevede inoltre: maggiori fondi per programmi sportivi e culturali, investimenti nella tutela del patrimonio, sussidi per giovani e imprenditori, in particolare per la risoluzione di problemi abitativi
Nonostante un parziale adeguamento delle spese in conto capitale dovuto alle tempistiche di attuazione dei grandi progetti, la Città prosegue con importanti investimenti infrastrutturali, tra cui: la costruzione di nuove strade, l’ampliamento della Casa per persone anziane e non autosufficienti e lo sviluppo del campus calcistico
La Città di Poreč-Parenzo conferma così la propria strategia di lungo termine per una comunità moderna, solidale e orientata al benessere di tutti i cittadini.
