Parenzo ospita la Coppa del Mondo di Cornhole: oltre 350 giocatori da tutto il mondo al Palasport Žatika-Zatica
Parenzo, 23 settembre 2025 – Il Palasport Žatika-Zatica di Parenzo sarà teatro, questa settimana, di un evento sportivo internazionale di grande rilievo: la Coppa del Mondo di Cornhole, che per la prima volta approda in Croazia. Dal 25 al 28 settembre, oltre 350 giocatori provenienti da 26 paesi e 4 continenti si sfideranno in un torneo di quattro giorni, con in palio titoli mondiali e premi prestigiosi.
Il cornhole, gioco sociale e competitivo nato negli Stati Uniti, sta rapidamente conquistando l’Europa. Si gioca lanciando sacchetti di stoffa riempiti di granuli di plastica verso assi di legno inclinate con un foro. L’obiettivo è far entrare il sacchetto nel buco (3 punti) o farlo atterrare sul tabellone (1 punto). Il gioco è semplice da imparare, ma impegnativo da padroneggiare, ed è adatto a tutte le età.
L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva e Ricreativa Cornhole Istra-Pazin, in collaborazione con ACL Europe, filiale europea dell’American Cornhole League, l’organizzazione leader mondiale nella promozione di questo sport. Dopo le finali di Parigi (2023) e Treviri (2024), la tappa conclusiva della serie ACL Europe 2025 si svolge proprio a Parenzo, con un numero record di partecipanti.
Il momento clou sarà venerdì 26 settembre alle ore 11:00, con la Coppa del Mondo a squadre, che vedrà in gara 21 nazionali. La Croazia sarà rappresentata da Alen Jakus (capitano), Maria Belac, Dean Mogorović, Loris Maretić, Igor Galant ed Edi Baračić. La squadra americana, già tre volte campione, parte come favorita, ma le nazionali di Slovenia, Germania, Francia e Croazia puntano a scalzare gli Stati Uniti dal vertice.
In programma anche un torneo speciale che assegnerà un viaggio premio negli USA ai migliori 16 singoli e 16 coppie europee. I vincitori dello scorso anno, Dean Mogorović e Loris Maretić del Club Cornhole Istra Pazin, cercheranno di ripetersi, insieme a Alen Jakus e Igor Galant del Club Cornhole Draga Tinjan. Loris Maretić si contenderà anche il premio principale nella gara individuale.
Negli ultimi tre anni, il cornhole ha registrato una forte crescita in Croazia, con cinque club attivi, di cui tre in Istria: Cornhole Istra Pazin, CK Draga Tinjan e CK 4bags.
Regolamento ufficiale del Cornhole
Nel cornhole, i tabelloni sono posizionati a una distanza di 8,23 metri dai giocatori. Ogni giocatore lancia quattro sacchetti per turno, alternandosi con l’avversario.
• Un sacchetto che entra nel foro vale 3 punti
• Un sacchetto che si ferma sul tabellone vale 1 punto
Il punteggio viene calcolato secondo il sistema di “annullamento”, ovvero si sottrae il punteggio dell’avversario da quello del giocatore per ogni round. La partita termina quando un giocatore raggiunge 21 punti.
Facile da imparare, ma difficile da padroneggiare: il cornhole è uno sport accessibile a tutte le età, che unisce precisione, strategia e divertimento.
L’ingresso all’evento è gratuito. I visitatori potranno assistere alle gare, provare il gioco e acquistare attrezzature sportive.
PROGRAMMA GARE
Giovedì 25 settembre
• 16:00 – Kick-Off
• 17:30 – Blind Draw
• 17:30 – Junior, Women’s e Senior Singles
Venerdì 26 settembre
• 08:00 – Apertura porte
• 09:00 – Sweet Sixteen Singles
• 09:00 – Sit n Go Blind Draws (evento non competitivo)
• 11:00 – Coppa del Mondo: fase a gironi + quarti di finale
• 15:00 – Semifinali e Finali
• 17:00 – SWAP Event per tutti i giocatori
Sabato 27 settembre
• 08:00 – Apertura porte
• 09:00 – Upper Level Singles
• 14:00 – Lower Level Singles
• 18:00 – Sweet Sixteen Doubles
• 20:00 – ACL Pro Event (eliminazione diretta tra professionisti americani ed europei)
Domenica 28 settembre
• 08:00 – Apertura porte
• 09:00 – Open Doubles (4 round)
• 12:00 – Open Doubles (eliminazione doppia)