Parenzo amplia la Casa per anziani e inaugura un nuovo reparto di degenza
Parenzo, 20 ottobre 2025 – È stato firmato oggi il contratto per l’atteso ampliamento della Casa per persone anziane e non autosufficienti di Parenzo, un progetto che conferma l’impegno della Città di Poreč-Parenzo nel migliorare la qualità della vita dei cittadini più fragili. L’investimento, del valore di 5 milioni di euro più IVA, interamente finanziato dalla Città, prevede l’ampliamento della struttura, la creazione di un reparto di degenza e l’innalzamento del livello di assistenza, con l’obiettivo di completare i lavori entro l’inizio del 2027.
Alla cerimonia della firma hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali e partner del progetto: la vicesindaca Nataša Basanić Čuš, anche direttrice di lunga data della Città Sana di Parenzo, gli assessori Tihana Mikulčić (Attività Sociali), Damir Hrvatin (Pianificazione Territoriale) e Darko Saftić (Amministrazione Generale). Presenti anche la direttrice della Casa Sandra Ćakić Kuhar, la direttrice della Città Sana Sandra Milotti Ašpan, il presidente del Consiglio di Amministrazione Franc Dobrilović e la consigliera del Partito Istriano dei Pensionati Marija Maras.
Tra i cofirmatari del contratto figurano il rappresentante dell’impresa appaltatrice AdriaIng, Matjaž Andrejašič, e il rappresentante della supervisione dei lavori, Singrad, Vladimir Sladonja.
Il sindaco Loris Peršurić ha espresso gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, sottolineando il valore sociale dell’iniziativa:
“Prendersi cura degli anziani non è solo un dovere, ma un debito morale verso le generazioni che hanno costruito questa città. Con questo ampliamento offriamo più posti letto e un’assistenza più qualificata, mantenendo invariato il costo dell’alloggio per i residenti di Parenzo, che resta il più basso in Istria.”
Nuove capacità e servizi innovativi
L’ampliamento porterà alla creazione di 35 nuovi posti letto, portando la capacità totale della Casa a 120. Oltre al reparto di degenza, sarà introdotto un innovativo modello di “comunità familiari”, con camere private e spazi comuni per soggiorno e cucina, pensato per favorire l’autonomia degli ospiti in un ambiente sicuro e assistito.
La Città Sana di Parenzo disporrà di nuovi locali ampliati, mentre la sala da pranzo, l’area di degenza diurna e altre strutture esistenti saranno rinnovate e potenziate.
Dalla sua apertura nel 2007, la Casa ha accolto stabilmente 687 persone e ha fornito ricovero diurno a 186 cittadini. Attualmente ospita 82 utenti permanenti, 19 in ricovero diurno, 23 con assistenza domiciliare e 28 che ricevono pasti caldi. Inoltre, 230 persone partecipano al programma di assistenza medica ricreativa e circa 70 usufruiscono del programma “Hospicij – assistenza domiciliare”.
La struttura impiega oggi 58 dipendenti, numero che salirà a circa 70 con l’ampliamento.
“Questi numeri testimoniano l’importanza della Casa per la nostra comunità e il contributo quotidiano alla qualità della vita degli anziani. Ringrazio tutto il personale per la dedizione e il calore umano che offrono agli utenti: sono loro a fare la differenza”, ha aggiunto il sindaco Peršurić.
Lavori già avviati
Tutti i lavori preliminari sono stati completati: è stato redatto il Piano dettagliato per lo sviluppo dell’area sanitaria, il progetto preliminare ed esecutivo con il relativo preventivo, ed è stato ottenuto il permesso di costruzione. Particolare attenzione è stata dedicata all’organizzazione dei lavori per garantire la continuità operativa della struttura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Durante la fase di ricostruzione, le attività della Città Sana di Parenzo proseguiranno senza interruzioni nei locali dell’ex Mercato ittico all’ingrosso.
“Parenzo guarda sempre avanti, ma non dimentica mai le fondamenta su cui poggia. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con il loro lavoro e il loro cuore: insieme stiamo costruendo una città in cui tutte le generazioni possano vivere con dignità e qualità”, ha concluso il sindaco.
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)