POREČ nastavlja se uređenje igrališta i šetnica za ugodniji boravak na otvorenom

Parenzo continua a investire negli spazi all’aperto: nuove attrezzature, panchine e ristrutturazioni nei parchi giochi

2025-06-25

La Città di Poreč-Parenzo prosegue con la ristrutturazione degli spazi all’aperto per offrire ai cittadini un’esperienza all’aria aperta ancora più piacevole e sicura. Su iniziativa degli enti locali, sono state installate nuove palestre all'aperto in diverse aree: nei pressi del parco giochi polivalente per bambini a Foscolino, nell’abitato di Buići-Buici e lungo la via Rovigno.
A Foscolino e Buići-Buici sono stati montati set con quattro attrezzi ciascuno: una panca inclinata, un’attrezzatura per l'estensione delle gambe, un ellittico e una scala per l’allenamento all’aperto. In via Rovigno, invece, è stato installato un dispositivo multifunzionale che unisce diversi attrezzi in un’unica struttura compatta.
Le aree giochi, le piste ciclabili e le passeggiate cittadine sono state arricchite con nuove panchine. Installazioni recenti si trovano lungo la ciclabile Varvari-Fazinca (nota anche come Decumanus Maximus Agri), lungo la passeggiata da via Massa Lombarda verso Spada (fino alla stazione di servizio) e a Porto Cervera, nei pressi del parco giochi recentemente rinnovato.
Anche le panchine storiche sul lungomare cittadino, presso lo stabilimento balneare, alla spiaggia Materada-Spadici e nel parco giochi di San Martino sono state restaurate, donando loro un aspetto più curato e accogliente.
Continuano i lavori di ristrutturazione nei parchi giochi polivalenti di via Veli Jože e via Rovigno, dove sono già state sostituite le recinzioni, installati nuovi tabelloni da basket, porte e reti. In via Ivo Andrić, nei pressi del Vodovod-Acquedotto, è in corso la riqualificazione di un altro parco giochi.
Per aumentare la sicurezza dei più piccoli, si stanno installando recinzioni presso il parco giochi di via I.G. Kovačić e nell’abitato di Radossi. Seguiranno ulteriori interventi in via Orsera e via Baldini a Varvari.
Il programma di rinnovamento delle infrastrutture pubbliche proseguirà in tutti i quartieri, in base alle necessità evidenziate dai residenti e dai rappresentanti delle comunità locali.