Parenzo: inaugurata una voliera per il recupero degli scoiattoli – continua il progetto „Pružimo ruku prirodi“ - “Porgiamo una mano alla natura”
A Parenzo prosegue con successo il progetto “Diamo una mano alla natura”, dedicato al ripopolamento degli scoiattoli rossi e alla tutela della fauna selvatica urbana. Nei giorni scorsi è stata inaugurata una voliera in un bosco parentino, pensata come rifugio per scoiattoli feriti o troppo giovani per vivere autonomamente.
Dopo l’installazione, lo scorso anno, di casette, mangiatoie e abbeveratoi in varie aree verdi della città, è emersa la necessità di uno spazio sicuro dove accudire gli animali orfani o in convalescenza. A prendersi cura di loro sono i volontari Conny Peto Đeneš e Dražen Požarić dell’ Udruga Centar Zdravlja Harmonija (Associazione Centro Salute Harmonija), attivi da oltre cinque anni nella protezione degli scoiattoli di Parenzo.
Durante l’estate scorsa, circa una dozzina di esemplari hanno ricevuto cure e assistenza, evidenziando l’importanza di una struttura dedicata. La voliera è stata realizzata in una zona tranquilla del bosco grazie al sostegno della Città di Poreč-Parenzo, della Valamar e di numerosi sponsor che hanno contribuito con donazioni e supporto logistico.
Il progetto continuerà con nuove attività, tra cui la piantumazione di alberi fondamentali per l’alimentazione degli scoiattoli – come noccioli, noci, pini e alberi da frutto – durante la tradizionale campagna di novembre. Sono inoltre previste iniziative educative: distribuzione di opuscoli e libri illustrati per bambini, lezioni didattiche per i cittadini sulla convivenza con la fauna selvatica urbana, e l’installazione di segnaletica informativa e stradale.
Avviato ufficialmente all’inizio dello scorso anno, il progetto è sostenuto dalla Città di Poreč-Parenzo, Valamar, dallo Zoo di Zagabria, dall’Ente per il Turismo, dalla Città Sana, dall’Ospedale Veterinario di Parenzo e dall’Ente Pubblico Natura Histrica. Ha ricevuto l’autorizzazione dal Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile – Direzione per la Protezione della Natura.
“Diamo una mano alla natura” è un’iniziativa a lungo termine, con l’obiettivo di creare un ambiente sano e sostenibile per gli animali selvatici, in particolare per gli scoiattoli rossi, parte integrante dell’ecosistema locale.