Parenzo, capitale europea del futsal: il Portogallo trionfa alla Futsal Week 2025
Parenzo ha ospitato dal 16 al 29 giugno 2025 la Futsal Week, uno dei tornei internazionali più importanti di calcio a cinque, accogliendo 15 nazionali maschili e femminili. L’evento ha trasformato la città istriana nel cuore pulsante del futsal europeo per due settimane di grande spettacolo sportivo.
Il Portogallo conquista il torneo Under 19
Nella competizione riservata alle nazionali Under 19, che ha visto la partecipazione di squadre come Portogallo, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Moldavia, Slovenia, Ucraina e Paesi Bassi, a spiccare è stata la nazionale portoghese. Nella finale disputata domenica 29 giugno, il Portogallo ha superato la Spagna con un convincente 3:1, conquistando il titolo e il trofeo per la miglior selezione giovanile d’Europa.
Sette delle nove squadre partecipanti si sono guadagnate l’accesso al prossimo Campionato Europeo Under 19, in programma a fine settembre in Moldavia.
Parole d’orgoglio dagli organizzatori
Mićo Martić, uno degli organizzatori del torneo, ha espresso la propria soddisfazione:
“Possiamo affermare con certezza di essere stati il centro del calcio a cinque europeo nelle ultime due settimane. Questa è la nostra dodicesima edizione, e continuiamo a crescere ogni anno in numero di squadre e categorie. La Futsal Week è ormai un pilastro del turismo sportivo in Croazia.”
Anche il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha voluto elogiare l’evento:
“Parenzo ha dimostrato ancora una volta di essere una destinazione ideale per eventi sportivi di alto livello. Ringraziamo le squadre e gli organizzatori per l'eccellente collaborazione e auguriamo un grande successo alla nazionale portoghese e a tutte le altre partecipanti al prossimo Europeo.”
Successi anche nei tornei senior
Dal 16 al 22 giugno, prima delle finali Under 19, si sono disputate anche due competizioni dedicate alle squadre senior, maschili e femminili:
• Femminile: la Polonia si è imposta su Croazia, Marocco, Repubblica Ceca e Groenlandia, dimostrando grande solidità tecnica.
• Maschile: a trionfare è stata la Francia, superando le nazionali di Kirghizistan, Montenegro e Paesi Bassi.