Parenzo ospita il Campionato Mondiale di Taekwon-Do: oltre 2.500 partecipanti da 60 Paesi
Parenzo si trasforma questa settimana nel cuore pulsante del taekwon-do mondiale. Mercoledì 8 ottobre prende il via il Campionato Mondiale sotto l’egida dell’ITF (International Taekwon-Do Federation), con la partecipazione di oltre 2.500 atleti provenienti da 60 nazioni. È la più grande competizione di questo tipo mai organizzata in Croazia, con atleti di tutte le età: dai cadetti e juniores fino ai seniores.
L’evento è stato presentato in conferenza stampa dal sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, dal presidente del comitato organizzatore Slavko Jereb e dalla vicepresidente della Regione Istriana, Jessica Acquavita.
Le gare si svolgeranno nel palazzetto dello sport Žatika-Zatica, con l’inaugurazione ufficiale prevista per mercoledì mattina. Venerdì sarà la giornata clou, con una cena di gala e le finali più spettacolari, tra cui un tentativo di battere il record mondiale per la serie di calci più veloce. Sabato sarà dedicato alle competizioni a squadre, con la partecipazione della nazionale croata.
“Eventi di questa portata sono fondamentali non solo per la promozione dello sport, ma anche per la valorizzazione della città,” ha dichiarato il sindaco Peršurić. “Ci aspettiamo un forte afflusso di visitatori, che riempiranno le strutture ricettive e il territorio, contribuendo alla vitalità di Parenzo anche fuori stagione. Ancora una volta, Parenzo dimostra di essere una città che vive e investe nello sport.”
Slavko Jereb ha sottolineato la complessità e la ricchezza del programma: “È la competizione più impegnativa mai organizzata dall’ITF, con migliaia di atleti e team coinvolti. Parenzo si conferma una sede sicura e collaudata per eventi sportivi, in particolare per le arti marziali. Ringraziamo la città, Plava Laguna e la Regione Istriana per il loro prezioso sostegno.”
Il campionato include anche categorie riservate a persone con disabilità, promuovendo l’inclusione e le pari opportunità nello sport.
La vicepresidente Acquavita ha ribadito il ruolo centrale della regione: “L’Istria è da anni riconosciuta come regione dello sport, grazie all’impegno delle amministrazioni locali. Parenzo è all’avanguardia e questo torneo ne è la conferma. L’evento è inserito con orgoglio nella Regione Europea dello Sport.”
Il Campionato Mondiale si concluderà domenica. Si prevede l’arrivo di migliaia di atleti, allenatori, arbitri e tifosi da tutto il mondo, garantendo a Parenzo una visibilità straordinaria sulla scena sportiva internazionale.