PARENZO: entusiasmo e consapevolezza ambientale con Ribafish allo Stabilimento balneare cittadino
Ieri Parenzo ha ospitato una delle tappe del progetto sportivo, ecologico ed educativo RokPoluotok, rivolto a bambini e adulti. Protagonista dell’iniziativa è stato il noto nuotatore, food blogger e divulgatore croato Domagoj Jakopović Ribafish, che insieme al suo team sta nuotando lungo la costa istriana per promuovere uno stile di vita attivo e rispettoso dell’ambiente.
Partito dal sud dell’Istria alla fine di giugno, Ribafish è giunto ieri a nuoto da Fontane fino allo Stabilimento balneare cittadino (ex Bagni Riviera) di Parenzo. Ad accoglierlo in mare, i giovani velisti del Circolo Velico Horizont, mentre sulla riva lo attendevano i partecipanti al Campo estivo della Città di Poreč-Parenzo, giovani nuotatori, genitori, rappresentanti dell’Unione sportiva della Città di Parenzo e la Vicesindaca Nataša Basanić Čuš.
Durante l’incontro, i bambini hanno ascoltato con attenzione il messaggio di Ribafish sull’importanza di ridurre i rifiuti, in particolare la plastica, nei nostri mari. Hanno poi preso parte a una “caccia al tesoro”, ripulito la spiaggia, appreso nuovi concetti ecologici e ricevuto sacchetti regalo colmi di sorprese offerti dagli sponsor.
La giornata, accompagnata da un mare calmo e limpido, si è rivelata perfetta per questo tipo di socializzazione all’aperto. Il messaggio centrale di RokPoluotok è chiaro: l’equilibrio è fondamentale e, con la giusta organizzazione, c’è tempo per tutto – per imparare, giocare, esplorare e prendersi cura della natura.
Dopo la tappa a Parenzo, Ribafish prosegue la sua avventura verso nord, in direzione della Slovenia.
Informazioni sul progetto RokPoluotok
Domagoj Jakopović Ribafish, ex professore di geografia, è diventato noto per il progetto RokOtok, con cui ha collegato tutte le isole abitate della Croazia a nuoto. Con RokPoluotok, porta ora lo stesso spirito in Istria.
Il progetto prevede tratte riservate esclusivamente a nuotatori professionisti, sempre accompagnati da imbarcazioni di supporto, mentre gli incontri con i bambini avvengono in sicurezza vicino alla riva, con accoglienze organizzate.
Attraverso conferenze, laboratori e attività ludiche, l’obiettivo è quello di incoraggiare una maggiore socializzazione, un uso consapevole del tempo libero e una connessione più forte con la natura. Come testimoniano i numerosi premi ricevuti — tra cui Ponos Hrvatske e il riconoscimento del Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture — RokOtok è oggi considerato uno dei progetti educativi più belli e significativi del Paese.
Durante i mesi invernali, con l’associazione Čisteći medvjedići, i volontari hanno partecipato a centinaia di interventi di pulizia ambientale, mentre l'iniziativa Čikolov ha contribuito alla rimozione di tonnellate di mozziconi di sigaretta dall’ambiente.
Per ulteriori informazioni: udruga@rokotok.hr Segui il progetto sui social:
Instagram: https://www.instagram.com/rokotokinsta/
Facebook: https://www.facebook.com/udrugaRokOtok/
Blog: https://ribafish.com/category/rokotok/
Fonte: RokOtok/Città di Poreč-Parenzo
Foto: RokOtok