È iniziato il secondo turno del Campo Estivo della Città di Poreč-Parenzo
Che si tratti dell’ombra rinfrescante dello Stabilimento balneare cittadino o della sala giochi dell’Hotel Pinia, il tempo vola al Campo Estivo della Città di Poreč-Parenzo. Dopo 12 giorni ricchi di attività divertenti, laboratori creativi, momenti di socializzazione con ospiti speciali, lezioni di nuoto e gite al mare, al Dinopark e a Istralandia, il primo turno si è concluso sabato con grande successo.
I bambini, suddivisi in tre fasce d’età (dall’età prescolare fino alla quinta classe della scuola elementare), sono seguiti da animatori e assistenti professionisti, con il prezioso supporto di volontari. Oltre al gioco e al nuoto, hanno sperimentato nuovi sport e abilità grazie alla collaborazione con le società sportive di Parenzo, visitato lo ski lift, l’isola di San Nicolò, e trascorso momenti speciali con il noto nuotatore Ribafish.
Il primo turno si è concluso senza difficoltà, lasciando ai partecipanti tanti ricordi positivi e il desiderio di ritrovarsi. La festa finale, con giochi e gelato, ha celebrato la socializzazione e l’energia dei bambini. Alcuni hanno salutato il campo per quest’anno, mentre altri hanno iniziato il secondo turno, in attesa di nuove amicizie.
Il secondo turno è iniziato questa mattina, con circa 120 bambini complessivamente presenti nelle due sedi. All’accoglienza ha partecipato la vicesindaca Nataša Basanić Čuš, che ha consegnato ai bambini due magliette con il logo del campo, come già avvenuto nel primo turno.
Il pranzo viene preparato nelle strutture Valamar, accompagnato da uno spuntino a base di frutta. Il campo è aperto ogni giorno dalle 06:45 alle 16:30.
Il Campo Estivo è organizzato dalla Città di Poreč-Parenzo e dall’Unione Sportiva della Città di Parenzo, con il supporto dell’azienda Valamar, e si svolge in due sedi contemporaneamente. In totale, i quattro turni accoglieranno circa 400 bambini, offrendo loro un’estate organizzata, sicura e divertente.
Il progetto rappresenta anche un importante sostegno per le famiglie, in particolare per i genitori che lavorano nel settore turistico. La Città cofinanzia il soggiorno dei bambini residenti e copre interamente i costi per quelli in situazione di difficoltà sociale.
Seguite le attività quotidiane del Campo Estivo sulla pagina Facebook ufficiale