Parenzana kao inspiracija: napreduje uređenje nove šetnice u Poreču

La Parenzana come ispirazione: prosegue la sistemazione della nuova passeggiata a Parenzo

2025-11-10

Lungo la costa che collega il centro città con Spada, sono in pieno svolgimento i lavori per la realizzazione della nuova passeggiata Anton Restović, un progetto che dona un nuovo volto a una delle zone ricreative più amate di Parenzo. Con questa iniziativa, la Città di Poreč-Parenzo intende rivitalizzare ulteriormente il litorale, coniugando la bellezza naturale con uno spazio moderno, sicuro e accogliente per tutte le generazioni, arricchito da nuovi servizi.
La passeggiata è concepita come una soluzione spaziale armoniosa che collega Spada, passando per Pizal, con il centro città, garantendo un elevato livello di sicurezza ed estetica. Il design segue le forme naturali del terreno, con linee organiche che valorizzano la topografia locale e creano un collegamento visivo con il paesaggio.
Il progetto integra diverse funzioni: il trasporto con il trenino turistico, una pista ciclabile, una passeggiata pedonale e l’accesso per veicoli di emergenza e consegna. Il percorso del trenino sarà realizzato con una pavimentazione speciale, separata da un cordolo dalla zona pedonale, e dotata di segnaletica orizzontale per garantire visibilità e sicurezza. Sarà inoltre riqualificata l’area di svolta esistente, offrendo una vista panoramica riconoscibile sulla città. Per favorire la mobilità di ciclisti e passeggini, sono stati evitati dislivelli, con transizioni fluide tra le superfici.
All’interno della zona pedonale sono previste isole verdi con piante autoctone, che oltre al valore estetico contribuiscono a calmare psicologicamente il traffico. Lungo l’intera passeggiata saranno installate panchine, arredi urbani, cestini per i rifiuti e servizi igienici pubblici.
Un elemento distintivo del progetto è l’imitazione delle rotaie lungo l’intero percorso, realizzate in acciaio corten con linee curve ispirate alla storica Parenzana, l’ex ferrovia a scartamento ridotto che collegava Parenzo a Trieste. Le superfici combineranno cemento, pietra naturale ed elementi in legno, in tonalità che si armonizzano con l’atmosfera mediterranea.
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha visitato il cantiere insieme ai suoi collaboratori, tra cui l’assessore al sistema comunale Marino Poropat, e ai rappresentanti delle imprese appaltatrici. Durante la visita è stato sottolineato che il progetto si sviluppa in due fasi: la Città di Poreč-Parenzo finanzia il tratto a Spada, mentre Valamar investe nello sviluppo del tratto nella zona di Pizal. Il completamento dei lavori è previsto entro la primavera.
Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità: l’intera area sarà adattata alle persone con mobilità ridotta, con pendenze dolci e superfici tattili.
“Questa passeggiata sarà un’altra area ricreativa, aperta a tutti, progettata con cura e rispetto per lo spazio e per le persone che lo vivono ogni giorno. Sono lieto che continuiamo a investire per rendere la nostra città più bella e piacevole da vivere”, ha dichiarato il sindaco Peršurić.