Incontro istituzionale tra la Città di Poreč-Parenzo, l'Unione degli Italiani e le Comunità degli Italiani di Parenzo e Mompaderno
Lunedì 20 ottobre 2025, presso la sede dell’amministrazione comunale di Parenzo, si è svolto un importante incontro tra i rappresentanti della Città di Poreč-Parenzo, dell’Unione degli Italiani e delle Comunità degli Italiani di Parenzo e Mompaderno.
All’incontro hanno partecipato il sindaco Loris Peršurić, il presidente dell’Unione degli Italiani Maurizio Tremul, il vicesindaco e presidente della Comunità degli Italiani di Parenzo Ugo Musizza, la presidente del Consiglio direttivo della Comunità degli Italiani di Parenzo Lara Musizza, e la presidente della Comunità degli Italiani di Mompaderno Petar Banko.
La riunione ha avuto come tema centrale il ruolo e la posizione della Comunità Nazionale Italiana, con particolare attenzione all’attuazione dei diritti linguistici e culturali, al bilinguismo e all’istruzione.
Il sindaco Peršurić ha ribadito l’impegno costante della Città nel sostenere le attività delle Comunità degli Italiani di Parenzo e Mompaderno, attraverso finanziamenti regolari dal bilancio cittadino. Tra i progetti sostenuti figurano i programmi educativi, il doposcuola e gli investimenti nelle istituzioni scolastiche italiane: la Scuola elementare italiania "Bernardo Parentin" e la Scuola dell’infanzia "Paperino".
Grazie ai fondi cittadini, le sedi di Varvari (2013), Maio Grando (2018) e Monspinoso (2020) sono state completamente ristrutturate e adeguate alle esigenze della Scuola dell’infanzia "Paperino".
Inoltre, in virtù di accordi con le scuole medie superiori "Mate Balota" e "Anton Štifanić", la Città finanzia gli stipendi degli insegnanti della materia facoltativa di lingua italiana, pur non essendo ente fondatore. Questi corsi sono frequentati anche da numerosi studenti provenienti da fuori città, confermando il ruolo regionale di Parenzo nella tutela e promozione della lingua e cultura italiane.
“Il nostro compito comune è continuare a costruire una città che rispetti, includa e valorizzi la sua diversità, perché è proprio questa a rendere Parenzo ciò che è”, ha dichiarato il sindaco Peršurić.
🇮Il presidente dell’Unione degli Italiani, Maurizio Tremul, ha espresso profonda soddisfazione per l’impegno della Città e del sindaco Peršurić nei confronti della Comunità Nazionale Italiana, per il sostegno all’istruzione in lingua italiana e per l’eccellente collaborazione con le Comunità di Parenzo e Mompaderno.
I rappresentanti delle Comunità hanno manifestato la volontà di rafforzare ulteriormente la collaborazione già esistente, sia attraverso nuovi progetti condivisi che mediante un continuo supporto istituzionale e finanziario.