Pensa al domani

"Pensa al domani" – Educare i più piccoli all’uso responsabile dell’energia
Nell’ambito delle attività informative ed educative promosse dal progetto nazionale "Promozione dell’efficienza energetica in Croazia" e dal progetto "Gestione sistematica dell’energia", è stato realizzato il primo contenuto audiovisivo dedicato ai più giovani: il film d’animazione "Pensa al domani".
Un messaggio per le nuove generazioni
Il cortometraggio, della durata di dieci minuti, è rivolto ai bambini in età scolare e ha l’obiettivo di informare, sensibilizzare ed educare a un uso più consapevole dell’energia nella vita quotidiana. Attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente, il film incoraggia comportamenti positivi e responsabili, stimolando la riflessione sulle abitudini quotidiane e proponendo piccoli cambiamenti che possono fare una grande differenza.
Dalle azioni quotidiane al cambiamento collettivo
Il contenuto affronta situazioni comuni, come:
• spegnere le luci quando non servono,
• evitare l’uso inutile di dispositivi elettronici,
• preferire forme di mobilità condivisa per ridurre traffico, emissioni e consumo di carburante.
Ad esempio, viene mostrato come gli ingorghi mattutini siano spesso causati da auto con un solo passeggero. Promuovendo il car pooling (condivisione dell'auto), si potrebbero ridurre significativamente traffico, inquinamento e sprechi energetici.
Formare oggi i cittadini di domani
Poiché le abitudini si formano fin dalla tenera età e sono spesso influenzate dai modelli sociali dominanti, è fondamentale offrire ai bambini nuovi punti di vista e strumenti per sviluppare comportamenti più sostenibili. Il film propone un approccio educativo che incoraggia l’adozione di azioni semplici ma efficaci, capaci di migliorare la qualità della vita e dell’ambiente.
L’impegno della Città di Poreč-Parenzo
Nel XXI secolo, l’efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile sono diventati imperativi della vita quotidiana. L’Amministrazione cittadina della Città di Poreč-Parenzo ha riconosciuto l’importanza di investire nel futuro dei propri giovani cittadini, organizzando corsi informativi ed educativi per gli alunni delle classi inferiori della scuola elementare. L’obiettivo è formare una generazione consapevole, pronta ad affrontare le sfide ambientali con responsabilità e creatività.