Marina Poreč postaje još ljepša i funkcionalnija za građane i goste

La Marina di Parenzo diventa ancora più bella e funzionale per cittadini e ospiti

2025-03-13

Nell'ambito degli investimenti per lo sviluppo della riva della Marina di Parenzo, proseguono i lavori di ristrutturazione e modernizzazione di questa fondamentale area cittadina. Recentemente, il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, e il direttore dell’impresa comunale Usluga, Luka Maleš, che gestisce il porto turistico, hanno visitato il cantiere, esprimendo grande soddisfazione per i progressi del progetto.
"Il nostro obiettivo è rendere il lungomare, cuore pulsante della città, uno spazio ancora più piacevole e attraente per residenti e ospiti. La Marina è cruciale per Parenzo, non solo come centro del turismo nautico, ma anche come luogo pubblico utilizzato quotidianamente da cittadini e visitatori. Con questo intervento puntiamo a migliorare l'estetica, la funzionalità e le condizioni di accessibilità di quest'area così importante", ha sottolineato il sindaco Peršurić.
Tra i lavori già avviati figurano la rimozione di vecchie attrezzature comunali per far spazio a installazioni moderne e l'integrazione di nuovi impianti di illuminazione. Inoltre, sono stati demoliti vecchi elementi architettonici, come la scala, la rampa e il muro preesistenti, per fare posto a un design urbano rinnovato e più accessibile. Una nuova rampa per disabili è già stata realizzata, migliorando sensibilmente l'accessibilità per persone con disabilità.
Per quanto riguarda la pavimentazione, il porto turistico sarà decorato con pietra naturale, lastre di cemento e pannelli WPC resistenti alle intemperie, per garantire durevolezza ed eleganza. Finora sono stati posati oltre 200 m² di pietra naturale, conferendo allo spazio un aspetto moderno e ben organizzato. È prevista anche l'installazione di un'illuminazione pubblica avanzata, che includerà luci per fioriere e sculture in pietra, migliorando l'estetica e la sicurezza durante le ore serali.
Ulteriori interventi comprenderanno sistemi di illuminazione a risparmio energetico, nuovi cestini per i rifiuti, panchine e parcheggi per biciclette. Infine, l'ancora storica, che un tempo serviva per ancorare una boa galleggiante per l'attracco delle navi da trasporto nella baia di Santa Marina che dal 2006, sarà restaurata e collocata su una scultura in pietra che ne valorizzerà l'importanza simbolica.
I lavori sono iniziati a metà gennaio e, secondo le scadenze concordate, si prevede che termineranno entro la fine di aprile di quest'anno, così che questa primavera i residenti di Parenzo e i turisti potranno godersi una passeggiata su uno dei lungomari più belli della città.