Il Lions Club Parenzo dona un veicolo alla Casa per persone anziane e non autosufficienti
Parenzo, 7 luglio 2025 – In un clima di grande partecipazione e solidarietà, si è svolta oggi, davanti alla Casa per persone anziane e non autosufficienti di Parenzo, la cerimonia di consegna di un nuovo veicolo donato dal Lions Club Parenzo. Il mezzo sarà utilizzato per le esigenze della personale di assitenza della struttura, che fornisce assistenza sociale e domiciliare ai cittadini anziani e disabili della città.
All’evento erano presenti il sindaco di Parenzo e deputato al Parlamento croato, Loris Peršurić, la vicesindaca Nataša Basanić Čuš, la direttrice della Casa, Sandra Čakić Kuhar, numerosi soci del Lions Club, donatori, rappresentanti dei media, ospiti e utenti della struttura.
Il presidente del Lions Club Parenzo, Đek Šurija, ha ricordato che la donazione è frutto del concerto benefico “Gala dell’Opera”, organizzato in occasione della Giornata della città, il 30 aprile. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della Città di Parenzo, dell’Università Popolare Aperta, di numerosi donatori e cittadini.
Tra i principali sostenitori del progetto: Club dei pensionati Galija Poreč, LC Limes Ostalb (Germania), FIRST BLUE TIME, Matej Šahta, Porto Bussolo Poreč, YACHT-POOL Poreč, Cantina e distilleria ROSSI di Baichini, DOBIT j.d.o.o. di Perzi, Autocentar Poreč e B1 Print and Advertising, per l’allestimento del veicolo.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’ex presidente del Club, Slavoljub Katančević, promotore dell’iniziativa durante il suo mandato.
La direttrice della Casa, Sandra Čakić Kuhar, ha espresso profonda gratitudine, sottolineando che si tratta di una nuova tappa nella collaborazione con il Lions Club, che in passato ha già donato ausili e letti per persone con disabilità. Solo quest’anno, 57 utenti hanno beneficiato di tali attrezzature.
“Questa donazione sarà di grande aiuto per il lavoro quotidiano dei nostri dipendenti. Ringraziamo di cuore il Lions Club Parenzo per aver realizzato tutto questo in tempi record,” ha dichiarato la direttrice.
Il sindaco Loris Peršurić ha concluso l’incontro con parole di riconoscenza:
“Siamo qui per un gesto che racchiude ciò che conta davvero: la cura delle persone. I nostri anziani e disabili hanno costruito la nostra comunità, ed è nostro dovere garantire loro una vita dignitosa. Ringrazio il Lions Club per aver riconosciuto le esigenze della nostra Casa e per averle sostenute in modo concreto.”
La cerimonia si è conclusa con un momento conviviale all’interno della struttura, durante il quale si è discusso delle future necessità della Casa