Autunno a Parenzo all’insegna dei grandi eventi sportivi: dopo l’Ironman e lo Sport Fest, arriva la Coppa Europea di Majorette
La scorsa settimana, Parenzo ha confermato ancora una volta il proprio ruolo di città tra le più dinamiche e sportive della Croazia. Dal 13 al 19 ottobre, il territorio ha ospitato una serie di eventi che hanno attirato migliaia di partecipanti e visitatori, mantenendo viva l’atmosfera cittadina anche nella seconda metà del mese.
Dal 16 al 18 ottobre, il palazzetto dello sport Žatika-Zatica è stato teatro della nona edizione dello Sport Fest, il più grande evento sportivo della regione, che ha saputo coniugare sport, formazione, intrattenimento e socialità. In tre giorni, Parenzo ha accolto centinaia di partecipanti e decine di discipline sportive, con un programma ricco di conferenze, workshop, competizioni e sessioni dimostrative.
Il venerdì è stato dedicato alla Giornata dei bambini, mentre il sabato ha visto protagonisti il fitness e le competizioni, tra cui il Crossfit Challenge, il Bodybuilding & Fitness Poreč Open, il Dodgeball Croatia Open, lo spettacolo acrobatico Trotul BMX e l’esibizione mozzafiato dei Dunking Devils. Durante il festival sono stati assegnati anche i prestigiosi premi JUMP, e giovedì sera, in occasione dell’inaugurazione, il pubblico ha potuto assistere allo spettacolo gratuito del Teatro Kerekesh con la commedia “Ja, trudnica”.
In parallelo, dal 15 al 17 ottobre, presso la Sala della Dieta Istriana, si è svolta la quarta Conferenza Nazionale sul Ciclismo, il più importante appuntamento professionale in Croazia dedicato allo sviluppo del settore. Organizzata dal Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, dalla Regione Istriana, dall’Ente per il Turismo di Parenzo e dall’Agenzia per lo Sviluppo del Turismo dell’Istria, la conferenza ha riunito esperti dei settori dei trasporti, della sanità, del turismo e dell’ambiente, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile. L’evento si è concluso simbolicamente con una pedalata lungo la Parenzana e la Ciclovia Adriatico-Ionica, nell’ambito del progetto europeo Cyros, di cui la Regione Istriana è partner.
Il momento clou della settimana è stato domenica 19 ottobre, con il Plava Laguna Ironman 70.3 Poreč, Istria – Croazia, il più grande triathlon del Paese e tra i più importanti dell’Europa sudorientale. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di ben 1.900 atleti provenienti da tutto il mondo, impegnati in 1,9 km di nuoto, 90 km di ciclismo e 21,1 km di corsa. Il percorso ha attraversato alcune delle zone più suggestive della città, con partenza dallo Zelena Resort, passaggi panoramici verso Fontane e Visignano, e arrivo nel cuore di Parenzo. L’eccellente organizzazione, le condizioni meteo favorevoli e il calore del pubblico hanno reso l’evento un successo straordinario, confermando la capacità di Parenzo di unire tradizione sportiva e offerta turistica di qualità.
La settimana autunnale ha dimostrato che Parenzo non è solo una meta estiva, ma una città viva tutto l’anno, capace di offrire eventi sportivi, formativi, culturali e ricreativi per tutte le età.
E non finisce qui: dal 22 al 26 ottobre 2025, il palazzetto Žatika-Zatica ospiterà la Coppa Europea di Majorette 2025, una competizione internazionale che vedrà la partecipazione di oltre 1.200 concorrenti provenienti da una quindicina di Paesi europei. I visitatori potranno assistere a spettacolari esibizioni di majorette, in un’atmosfera festosa che riporterà Parenzo a vivere al ritmo dello sport, della musica e della convivialità.
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)


.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)
.jpg&width=1120&height=630&trim=1&save=1&quality=80)