Jesen u Poreču u znaku kulture, sporta, gastronomije i velikih međunarodnih događaja

Autunno a Parenzo: cultura, sport, gastronomia e grandi eventi internazionali

2025-09-05

Parenzo si conferma anche quest’autunno tra le città più dinamiche del panorama turistico croato. Con lo slogan “Autunno a Parenzo 2025”, da settembre a novembre la città ospiterà oltre 40 eventi culturali, sportivi, gastronomici e di intrattenimento, rivolti sia al pubblico locale che ai visitatori provenienti da tutta Europa.

Il programma è stato presentato in conferenza stampa dal sindaco Loris Peršurić e dal direttore dell’Ente per il turismo cittadino, Nenad Velenik.
“Parenzo è molto più di una destinazione estiva. Offriamo contenuti di qualità per tutte le generazioni, tutto l’anno. L’aumento degli arrivi nella pre e post stagione dimostra che la nostra strategia di sviluppo sta dando risultati. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere l’autunno a Parenzo così ricco e variegato. Grazie al vostro impegno, la nostra città vive 12 mesi l’anno”, ha dichiarato il sindaco Peršurić.
“Il nostro obiettivo è posizionare Parenzo come una destinazione di esperienze autentiche e di alto livello, anche fuori stagione. Gli eventi autunnali rafforzano la nostra visibilità internazionale e prolungano la stagione turistica”, ha aggiunto Velenik.

Autunno sportivo: adrenalina, competizione e spettacolo
Parenzo sarà teatro di numerosi eventi sportivi di rilievo internazionale:
•    25–28 settembre: Cornhole World – ACL Europe Finales & WCO World Cup presso il palazzetto Žatika-Zatica
•    27 settembre: Istria300 – la quinta edizione dell’evento ciclistico che attraversa i paesaggi più suggestivi dell’Istria. Info su istria300.com
•    3–5 ottobre: GP Poreč – Alpe Adria Jet Ski Tour 2025 nella baia di Peschiera, con acrobazie e competizioni mozzafiato
•    4–12 ottobre: Padel Poreč Week – una settimana dedicata al padel
•    7–11 ottobre: ITF Taekwon-Do World Championships 2025 – con tre campionati mondiali (Pre-Junior, Junior e Senior) al palazzetto Žatika-Zatica
•    18 ottobre: Iron Kids – gara dedicata ai più giovani
•    19 ottobre: Plava Laguna Ironman 70.3 Parenzo – il più grande triathlon della Croazia e dell’Europa sud-orientale, con partenza e arrivo allo Zelena Resort
•    22–26 ottobre: Coppa Europea Majorette 2025 – spettacolo, ritmo e coreografie al palazzetto Žatika-Zatica

Autunno Culturale a Parenzo: mostre, concerti, spettacoli e tradizione
Nei mesi autunnali, Parenzo si trasforma in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, animata da un ricco programma di eventi culturali che spaziano dalle arti visive alla musica, dal teatro al cinema, coinvolgendo tutte le generazioni.

Mostre d’arte e fotografia
Il calendario espositivo si apre con la mostra “Skriveni krajolici” – “Paesaggi Nascosti”, che riunisce le opere dell’artista multimediale Davor Mezak e della fotografa Darija Jelinčić (11–12 ottobre, Galleria Zuccato). Dal 17 al 30 settembre, il Museo del territorio parentino ospita “Nit Penelope”, una mostra di arte tessile contemporanea con opere di Ola Korbanska, Nikolina Krstičević, Raquel Rodriguez e Josipa Štefanec. Seguono:
•    Mostra personale di Tea Bičić (25 settembre–16 ottobre, Mala galerija)
•    Mostra di Nina Atević Murtić (23 ottobre–15 novembre, Galleria Zuccato)
•    Photodistorzija, 12ª edizione della biennale di fotografia contemporanea (27 novembre–4 gennaio 2026, Galleria Zuccato)

Musica e tradizione
Dal 18 al 20 settembre, Piazza della Libertà ospita il festival internazionale di musica e danza Adriatic Adventure. Il 19 settembre, la Basilica Eufrasiana accoglie il concerto della Savaria Baroque Orchestra, nell’ambito della 64ª edizione dei Concerti nella Basilica Eufrasiana. Il 20 settembre si celebra la Giornata de “La mula de Parenzo”, dedicata alla celebre canzone popolare, considerata l’inno non ufficiale della città. Il programma include:
•    Laboratori creativi per bambini
•    Laboratorio culinario e degustazioni per adulti
•    Passeggiata interpretativa guidata tra storie e leggende locali
•    Concerto all’aperto per concludere la giornata
Il 21 novembre, in occasione della festa patronale di San Mauro, Parenzo celebra con una solenne messa, una processione per le vie cittadine e un ricco programma culturale e gastronomico.

Giornata mondiale del turismo
Il 27 settembre, l’Ente per il turismo di Parenzo propone una passeggiata guidata gratuita “La mula de Parenzo Tour”, alla scoperta della storia cittadina. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione presso il Centro Visitatori.

Teatro, musica e comicità
•    5 ottobre: Prometna priča, spettacolo educativo per bambini sul tema della sicurezza stradale
•    14 ottobre: Conferenza „Žene skladateljice kroz stoljeća“.-" -“Compositrici attraverso i secoli” della musicologa Mirjana Petercol
•    15 ottobre: Spettacolo comico “Best of 1984–2023” con Ivan Šarić
•    19 ottobre: Concerto dell’Orchestra da Camera Istriana al Teatro di Parenzo
•    22 ottobre: Spettacolo “A odakle ste vi, gospođo?” con Ksenija Prohaska e Maro Nejašmić Banić

Cinema e teatro per tutti
Dal 8 al 15 novembre torna Porečdox, festival internazionale del cinema documentario, con titoli nazionali e internazionali e autori di rilievo. A fine novembre:
•    26 novembre: La compagnia Histrioni presenta la commedia “Dvosjed za troje”
•    30 novembre: Spettacolo per bambini “Povrtni koženac” dell’ EMMA Theatre, dedicato all’amicizia e alle sane abitudini

Festa enogastronomica d’autunno a Parenzo: sapori autentici, musica e convivialità
L’autunno a Parenzo si arricchisce di un vivace programma enogastronomico che celebra la qualità dei prodotti locali, le tradizioni culinarie regionali e il piacere della condivisione. Tra degustazioni, musica e intrattenimento, i visitatori potranno vivere esperienze autentiche all’insegna del gusto.

Slavonia incontra l’Istria
Il calendario si apre con “Zeleno i Plavo u Poreču” (15–21 settembre, Piazza della Libertà), una settimana dedicata alla promozione e vendita di prodotti tradizionali della Slavonia. I visitatori potranno assaporare specialità autoctone, acquistare eccellenze gastronomiche e immergersi nel fascino della cultura slavona, accompagnati da musica e spettacoli.
Sempre in Piazza della Libertà, il 15 e il 25 settembre, torna la tradizionale Festa dei prodotti autoctoni istriani, dove le aziende agricole a conduzione familiare presenteranno le loro specialità: olio d’oliva, formaggi, prosciutto, marmellate fatte in casa e altre delizie locali. Un’occasione per scoprire la ricchezza della tradizione istriana e la qualità della produzione artigianale.

Gusto e atmosfera al mercato cittadino
Il 19 settembre, il Mercato di Parenzo ospiterà “Gušti Merkata”-“Gusti del mercato”, un evento gastronomico dove sarà possibile gustare piatti preparati al momento, sorseggiare un buon bicchiere in compagnia e godersi un sottofondo musicale che renderà l’esperienza ancora più piacevole.

Vino e mare: cinque serate di eccellenza
Il programma culmina con la terza edizione di “Cabernet Sauvignon & plava riba” – Cabernet Sauvignon e pesce azzurro, in programma il 7, 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre. Cinque venerdì dedicati all’abbinamento tra vini pregiati e pesce azzurro, guidati da rinomati chef dei ristoranti di Parenzo.
La novità di quest’anno è l’estensione dell’iniziativa al cluster della Riviera di Parenzo: le serate si terranno anche a Fontane e Torre, offrendo un’esperienza gastronomica e culturale ancora più ricca e diffusa sul territorio.

Fiere d’Autunno a Parenzo: innovazione, sport e tradizione al palasport Žatika-Zatica
L’autunno a Parenzo si apre all’insegna dell’innovazione e della condivisione, con un ricco calendario fieristico che trasformerà il palasport Žatika-Zatica in un punto di riferimento per espositori nazionali e internazionali. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire nuovi prodotti, tendenze e programmi professionali in un ambiente dinamico e stimolante.

PromoArh – edilizia, design e decorazione
17–19 settembre La stagione fieristica prende il via con PromoArh, fiera internazionale dedicata all’edilizia, all’arredamento e alla decorazione. Un appuntamento imperdibile per professionisti del settore e appassionati di design, dove innovazione e creatività si incontrano.

Sport Fest Poreč – stile di vita attivo
16–18 ottobre A ottobre, Parenzo ospita Sport Fest, la fiera dedicata allo sport e al benessere. L’evento riunisce atleti, associazioni sportive, club e tutti gli amanti di uno stile di vita sano e attivo, con workshop, presentazioni e attività interattive.

Crofish – pesca e tradizione marittima
21–23 novembre La stagione si conclude con Crofish, fiera internazionale della pesca, che presenta le ultime tecnologie e innovazioni del settore, valorizzando al contempo la ricca tradizione marittima dell’Istria. Un’occasione per professionisti, appassionati e famiglie di esplorare il mondo della pesca in tutte le sue sfaccettature.

Il direttore dell’Ente per il Turismo di Parenzo, Nenad Velenik, ha dichiarato:
“Desidero ringraziare tutti i cittadini e i nostri partner per l’impegno e l’ospitalità con cui contribuiscono a rendere Parenzo una destinazione di esperienze autentiche e di alto livello, durante tutto l’anno. Grazie a questo lavoro congiunto, la nostra città continua ad attrarre visitatori da tutta Europa e oltre.”