Partecipa alla creazione del bilancio della Città di Poreč-Parenzo per il 2026
Anche quest’anno, la Città di Poreč-Parenzo rinnova il suo impegno nel coinvolgere attivamente i cittadini nella definizione del bilancio comunale per il 2026. Il bilancio rappresenta lo strumento finanziario fondamentale dell’amministrazione, attraverso il quale vengono stimate le entrate e pianificate le spese per l’intero anno fiscale.
Negli ultimi otto anni, il sindaco Loris Peršurić e gli assessori comunali hanno incontrato i rappresentanti di tutti e dieci i comitati circoscrizionali della città, al fine di integrare le esigenze e i progetti di ciascun quartiere nella proposta di bilancio. Anche quest’anno, tali incontri verranno nuovamente organizzati.
Successivamente, la bozza del bilancio sarà sottoposta a consultazione pubblica sul sito ufficiale della Città, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di inviare proposte, osservazioni e suggerimenti. Dopo la fase di consultazione, il bilancio sarà discusso in due letture durante le sedute del Consiglio cittadino, dove i consiglieri potranno proporre emendamenti prima della votazione finale.
Grazie alla definizione delle strategie di sviluppo urbano e alla partecipazione a progetti finanziati dall’Unione Europea, sono già pervenute diverse proposte da parte di gruppi e associazioni, attualmente in fase di valutazione.
Per favorire un coinvolgimento ancora più ampio, l’Amministrazione invita tutti i cittadini interessati a partecipare attivamente, compilando il modulo disponibile al link sottostante. Indicate i progetti che ritenete prioritari per il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.
Le proposte possono essere presentate entro e non oltre il 30 settembre 2025, in uno dei seguenti modi:
• di persona, presso l’Ufficio Protocollo della Città di Poreč-Parenzo
• via e-mail all’indirizzo: financije@porec.hr
Una volta raccolte, tutte le proposte saranno analizzate dal sindaco, dai dirigenti e dai servizi professionali della Città, e discusse con i rappresentanti dei comitati locali, prima di essere eventualmente integrate nella proposta definitiva da sottoporre al Consiglio cittadino.