Gradonačelnik održao prijem za novu upravu NK Jadran Poreč

Il sindaco accoglie la nuova dirigenza del NK Jadran Poreč

2025-07-12

Nella suggestiva cornice dell’Aula magna del Consiglio cittadino di Parenzo, il sindaco Loris Peršurić e il presidente dell’Unione sportiva cittadina Aleksandar Beaković hanno ricevuto la nuova dirigenza del Nogometni klub Jadran Poreč, in un incontro all’insegna della cordialità e della collaborazione.
Durante il ricevimento è stato ribadito il forte sostegno della comunità locale al club, che da decenni rappresenta un punto di riferimento per centinaia di bambini e giovani attraverso la sua Scuola calcio, e che oggi punta a consolidare una squadra senior ambiziosa e competitiva.
Nuova leadership e visione strategica
Il club ha recentemente tenuto la propria assemblea elettiva, durante la quale è stato approvato all’unanimità il piano quadriennale 2025–2029 e sono stati eletti i nuovi organi direttivi:
•    Presidente: Kristian Korunić
•    Vicepresidenti: Edvard Ribarić e Gianfranco Pribetić
•    Consiglio Direttivo: Bernard Hasnek, Ivan Bratulić, Tibor Gašparac, Željko Gubić, Fabio Sain, Robert Bertoša, Marin Nadinić, Dejan Gavrilović
•    Consiglio di Sorveglianza: Edi Akilić, Alen Riosa, Branko Deković, Sandro Rajko, David Dujanić
Per garantire un funzionamento più efficiente, sono stati istituiti comitati tematici dedicati a:
•    gestione della squadra senior
•    collaborazione con la Scuola calcio
•    organizzazione del Torneo Indoor dell’Avvento
•    marketing e promozione
•    sviluppo infrastrutturale e nuovi progetti
Dichiarazioni e impegni
Il presidente Korunić ha espresso gratitudine alla Città e all’Unione sportiva per il continuo supporto, sottolineando l’impegno della nuova dirigenza verso una gestione trasparente, operativa e inclusiva, con l’obiettivo di rafforzare tutte le componenti del club e promuovere investimenti mirati in infrastrutture e risorse umane.
Il sindaco Peršurić, congratulandosi con la nuova leadership, ha confermato il ruolo della Città come partner strategico, annunciando investimenti futuri:
•    ristrutturazione dello Stadio Veli Jože
•    ampliamento del campus calcistico con nuovi campi
•    approvazione del Piano urbanistico generale per facilitare lo sviluppo sportivo
Con queste premesse, il NK Jadran Poreč si conferma come una realtà sportiva esemplare, capace di unire, motivare e formare le nuove generazioni di atleti, contribuendo attivamente alla crescita della comunità.