Due nuove ambulanze per il Pronto Soccorso di Parenzo: rafforzato il sistema sanitario regionale
Presso l’Arena di Pola si è svolta la cerimonia di consegna di 10 nuove ambulanze acquistate dalla Regione Istriana per l’Istituto Formativo per la Medicina d’Urgenza regionale. I veicoli, due per ciascuna sede di Pola, Pisino, Albona, Parenzo e Umago, sono destinati a potenziare i servizi sanitari di emergenza in tutta l’Istria.
Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione, Boris Miletić, la vicepresidente Gordana Antić, la funzionaria facente funzione dell’Assessorato alla Sanità e alla Previdenza Sociale, Davorka Maras-Tkačuk, la direttrice dell’Istituto formativo per la medicina d’urgenza regionale Tatjana Čemerikić, rappresentanti delle città coinvolte e dipendenti dell’Istituto.
Il presidente Miletić ha espresso grande soddisfazione per l’acquisto, del valore complessivo di 2.101.629,38 euro, sottolineando l’impegno continuo della Regione:
“Negli ultimi anni abbiamo investito ogni anno nel rinnovo del parco veicoli. Dal 2021 ad oggi sono state acquistate 20 ambulanze di soccorso e 23 di trasporto, per un valore complessivo superiore a 6,6 milioni di euro. Il nostro obiettivo è garantire una copertura uniforme in tutta la regione, perché lo sviluppo equilibrato e l’assistenza sanitaria restano priorità assolute.”
Ha inoltre elogiato il lavoro dell’Istituto formativo per la medicina d’urgenza, considerato un modello in Croazia e all’estero, e ringraziato tutti i dipendenti per il loro instancabile impegno.
La vicepresidente Gordana Antić ha evidenziato l’importanza del completamento del piano decennale di rinnovo delle ambulanze:
“Ci siamo posti obiettivi ambiziosi dieci anni fa, e oggi ne raccogliamo i frutti. Questo investimento fa parte di 27 misure previste nel Programma regionale per la fidelizzazione e l’attrazione del personale sanitario, inclusi il monitoraggio della salute mentale dei lavoratori e il supporto diretto ai pazienti. Quando professionisti indicano ciò che serve, e la politica lo realizza, è così che si va avanti.”
La funzionaria Davorka Maras-Tkačuk ha ringraziato il personale sanitario per il loro altruismo e sottolineato che i nuovi veicoli renderanno il lavoro sul campo più agevole.
“Proseguiremo nella manutenzione e nel costante rinnovo del parco mezzi, in stretta collaborazione con l’Istituto formativo e tutte le istituzioni sanitarie regionali.”
Il sindaco di Albona, Donald Blašković, ha ringraziato a nome dei cittadini:
“Questi veicoli infondono fiducia nei nostri concittadini. I servizi di ambulanza devono essere rapidi, precisi e umani. Salvano vite ed è nostro dovere sostenerli.”
La vicesindaca di Parenzo, Nataša Basanić Čuš, ha sottolineato l’impegno di lungo corso della città in ambito sanitario:
“Parenzo collabora con la Regione in modo esemplare, in una sinergia che unisce competenze politiche ed esperte. L’Istituto formativo è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, e questi mezzi rappresentano un supporto concreto ai suoi professionisti.”
La soddisfazione per l’iniziativa è stata condivisa anche dal vicesindaco di Pisino, Renato Kalac, e dall’assessora alle attività sociali, ai giovani e allo sport della Città di Pola, Ivana Sokolov, che hanno ringraziato la Regione e tutto il personale del pronto soccorso istriano.
La direttrice dell’Istituto, Tatjana Čemerikić, ha commentato le dotazioni dei nuovi veicoli:
“Le ambulanze sono vere e proprie unità mobili d’emergenza, dotate di apparecchiature moderne e barelle autocaricanti. I nostri team operano sul campo salvando vite in tempo reale. Nel 2024 abbiamo registrato un tasso di sopravvivenza da arresto cardiaco improvviso superiore al 22%, al di sopra della media globale. Un risultato frutto di formazione continua, tecnologia avanzata e mezzi adeguati.”
Ha concluso affermando che entro la fine dell’anno saranno consegnate altre quattro ambulanze, nell’ottica di una crescita costante e di una responsabilità condivisa per la salute dei cittadini e dei visitatori della Regione Istriana.