Dan porečkog sporta – okrunjeni najuspješniji porečki sportaši i sportašice

Giornata dello Sport a Parenzo – Premiati gli atleti più meritevoli di Parenzo

2025-02-19

Ieri sera, nel Teatro di Parenzo, si è tenuta la cerimonia della "Giornata dello Sport di Parenzo", durante la quale sono state proclamate le migliori squadre e gli atleti più meritevoli del 2024, la squadra migliore femminile la ŽKK Istra Poreč  (Club di Bowling femminile Istra di Parenzo), lamigliore squadra maschile  il RK Poreč (Club di pallamano maschile RK Poreč) la migliore atleta Nataša Ravnić del Club di Bowling Istra di Parenzo, mentre il miglior atleta Petar Matić del  HK Poreč (Club di Wrestling di Parenzo).

Squadre e atleti premiati
- Migliore squadra femminile: Club di Bowling femminile Istra 
- Migliore squadra maschile: Club di pallamano maschile RK Poreč
- Migliore atleta femminile: Nataša Ravnić, Club di Bowling femminile Istra 
- Migliore atleta maschile: Petar Matić, Wrestling Club Poreč)
- Miglior allenatore: Ilija Lovrinović, Club di pallamano RK Poreč 
- Migliori allenatori delle categorie più giovani: Ivana Domazet Sportski plesni klub USB(Club sportivo di ballo USB) e Miroslav Vranić (Club di atletica Maximus)

Riconoscimenti speciali
- Associazioni sportive più attive: Club di pallavolo e Club di Wrestling 
- Premio per successi sportivi: Ivana Dojkić (cestista) e Club Bocce Špadići di Spada
- Premio per il 25° anniversario: Club velico Horizont 
- Premio per i successi sportivi nel 2024: Nikola Matić (Club di Wrestling)
- Premio Sportsko srce (Cuore sportivo) destinato  agli ex atleti: Vedran Mataija (giocatore di pallamano)
- Dipendente sportivo di maggior successo: Darko Kadum (Club di Wrestling)
- Atleta più promettente: Nika Štetić (Club di Bowling femminile Istra)

Percorso verso i premi
- Club di Bowling femminile Istra: Ha raggiunto i quarti di finale della Champions League, il 2° posto in Coppa Europa e nella Super lega croata 2023/24, e i quarti di finale della Coppa di Croazia. Squadra composta da Nataša Ravnić, Valentina Pavlaković, Dora Štetić, Maja Miculinić, Katarina Zajec, Nika Štetić, Katja Oplanić, Nina Ravnić Gašparini, Dea Gašparini, Tea Štetić e Marijana Liović, allenata da Ružica Močibob.
- Squadra di pallamano maschile RK Poreč: Ha conquistato il 5° posto in Premier League nella stagione 2023/24, i quarti di finale della Coppa di Croazia e i sedicesimi di finale della Coppa Europea EHF. Squadra composta da Matija Rađaković, Lovro Jaman, Bruno Ćopić, Luka Malinarich, David Vladić, Arman Ikanović, Diego Jelić, Nikola Ivanković, Tin Božić, Marko Bajan, Teo Popović, Martin Sebastiano Boka, Mirko Petrov, Leon Rušnjak, Filip Bonić, Antonio Ljubić, Rejan Sulejmani, Teo Čorić, Petar Krupić, Lucijan Krajcar e Matija Car. Allenatori: Ilija Lovrinović e Želimir Popović. Direttore sportivo: Vedran Mataija.

Prestazioni individuali
- Nataša Ravnić: Medaglia d'argento ai Campionati del mondo individuali a Brezno, Slovacchia, quarti di finale della Champions League, 2° posto in Coppa dei Campioni, 2° posto nella Super HKL 2023/24, quarti di finale della Coppa di Croazia, 1° posto nella classifica delle migliori giocatrici di bowling nella Super HKL 2023/24, e 3° posto nella classifica delle migliori giocatrici di bowling in Croazia (selezione HKS).
- Petar Matić: Medaglia di bronzo al Campionato mondiale per giovani senior fino a 82 kg (Wrestling Club di Parenzo RK Poreč).
- Nika Štetić: Medaglia d'argento nel tandem e 5° posto nella squadra al Campionato europeo juniores femminile a Brezno, Slovacchia, medaglia d'argento al Campionato croato juniores femminile nel doppio e medaglia di bronzo nello sprint. 3° posto nella classifica delle migliori juniores femminili in Croazia (selezione HKS).

Giovani atleti promettenti
- Club di Parenzo: Luka Košeto (Club di atletica Maximvs), Antonio Leva (Club di wrestling), Mateo Jures (Club di Judo Istra), Paola Puškarić e Petar Puškarić (Club di Karate Finida), Valerija Mijatović e Erik Todorović (Club di scherma Špada), Nikola Ivanković (Club di pallamano RK Poreč), Ana Bobanović e Mauro Bobanović (Club di nuoto e ricreativi sportivi a lunga distanza), Nika Fornažar (Club velistico Horizont), Nika Čakarun (Club di tennis Pro 2000), Gjoni Đerđaj (Club di calcio NK Jadran), Sara Đukić e Antea Đukić (Club di ballo USB), e le cadette dello stesso club che hanno vinto un totale di 12 medaglie.

Premiatori
I premi sono stati consegnati dal sindaco Loris Peršurić, dai suoi vice Elio Štifanić e Ugo Musizza, d dall'assessora alle attività sociali Tihana Mikulčić, dalla caposezione per lo sport Nadia Štifanić Dobrilović , dal presidente del Comitato esecutivo dell’Unione sportiva   Kristijan Klarić, Maja Nicoletti, membro del Comitato esecutivo e Zoran Jendrašić segretario f.f. dell’Unione sportiva.
Il sindaco Loris Peršurić si è congratulato con tutti i premiati, oltre che con gli atleti, operatori sportivi, associazioni e club di Parenzo che promuovono la città in Croazia e all'estero, riempiendola di orgoglio.
La giornata sportiva di Parenzo è stata arricchita dalle esibizioni delle atlete dell'USB, del Finida Karate Club e della Scuola d’arte Parenzo.