Bicicletta Rosa: grande successo per la gara ciclistica di beneficenza a Villanova
Tra i numerosi eventi estivi di sabato 9 agosto, uno in particolare ha lasciato il segno: la gara ciclistica di beneficenza Bicicletta Rosa, tenutasi in Piazza Rotonda a Villanova, Parenzo. L’iniziativa, organizzata dal Comitato circoscrizionale di Nova Vas–Villanova, con il supporto del Club Femminile di Parenzo della DDI, del Club ciclistico di Parenzo e della Città di Poreč–Parenzo, aveva un obiettivo nobile: raccogliere fondi per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici della zona.
Un evento che unisce sport e solidarietà
Con oltre 130 partecipanti tra ciclisti e camminatori, e più di 300 visitatori, Bicicletta Rosa si è rivelata molto più di una semplice gara: è diventata un simbolo di unità, sostegno e comunità. A guidare simbolicamente la corsa, il sindaco Loris Peršurić e la vicesindaca Nataša Basanić Čuš, in tandem, suscitando sorrisi e simpatia tra i presenti.
Gusto e tradizione
L’evento è stato accompagnato da una ricca offerta gastronomica:
• Specialità alla griglia della macelleria Cikili
• Dessert dello chef Gianpaolo Sardot – Gourmet Style
• La protagonista della serata: una “povetica” lunga 10,40 metri, dolce tradizionale istriano preparato dalle donne del posto
I visitatori hanno partecipato a un gioco divertente per indovinare la lunghezza del dolce, mentre l’intero programma è stato presentato da Marina Radošić, che ha condiviso la sua esperienza personale nella lotta contro il cancro.
Intrattenimento per tutte le età
La serata è stata arricchita da:
• Esibizioni dello Studio di Arti Performative MOT08
• Performance del gruppo vocale femminile Le Parentine
• Laboratori creativi per bambini con Silvija Knežević – Radost Stvaranja
• Attività con Lavanda Oklen
• Gonfiabili dell’impresa Pavko Napuhanci
• Pizze offerte dalla Pizzeria-Bistro Birikin
• L’arrivo della mascotte “Stitch” di Mascota Istra, amatissima da grandi e piccini
Grazie a Marina dello Studio Wish Box, Marija del Mali Studio, Tiskara Otis, Nelograf e alla compagnia Rimanić, il parco si è trasformato in una vera fiaba, con decorazioni realizzate con piante vere.
Ringraziamenti e futuro
Un sentito ringraziamento va a tutti i donatori, volontari, sponsor e cittadini che hanno reso possibile questo evento, tra cui:
• Eleg Pools, Valamar, Iver Istra, Šesto, Clinica odontoiatrica Identa, Vežnaver – macchine edili
• I membri del Club ciclistico Parenzo
• Il chinesiologo Zoran Jendrašić, guida del tour a piedi
L’intero evento è stato finanziato da sponsorizzazioni, e l’identità visiva e il concept sono stati sviluppati in appena un mese: una sfida affrontata con passione e determinazione.
“Abbiamo dimostrato che con impegno e collaborazione si possono raggiungere grandi traguardi. Grazie a tutti i partecipanti e... ci vediamo l’anno prossimo, ancora più numerosi!” – Team organizzativo














