Assessorato all'economia e ai fondi UE

Assessorato all'economia e ai fondi UE

L’Assessorato all'economia e ai fondi UE comprende:
- Sezione per l'economia e l’agricoltura
- Sezione fondi UE e sviluppo dei progetti

La Sezione per l’Economia e l’Agricoltura della Città di Parenzo si occupa della promozione dello sviluppo economico locale, attraverso la pianificazione dei presupposti territoriali e infrastrutturali, incentivando la crescita dell’imprenditorialità, dell’agricoltura, del turismo e dello sviluppo sostenibile.
Le principali attività comprendono:
Sviluppo economico e imprenditorialità
•    Rilevare interessi ed esigenze del settore imprenditoriale.
•    Fornire fondi iniziali a sostegno dell’avvio di nuove imprese.
•    Offrire supporto operativo agli imprenditori per la realizzazione di specifici programmi.
•    Incentivare un ambiente favorevole agli investimenti.
•    Migliorare l’infrastruttura imprenditoriale e sostenere l’economia locale.
•    Svolgere attività legate alla tutela dei consumatori.
Atti e documentazione giuridico-economica
•    Registrare e custodire atti relativi a società commerciali, enti e altre persone giuridiche di proprietà totale o parziale della Città di Parenzo.
•    Gestire documenti connessi a diritti su azioni, quote societarie e altri strumenti di partecipazione.
Gestione di immobili e spazi pubblici
•    Redigere criteri per l’uso dei locali commerciali comunali.
•    Gestire le locazioni e l’utilizzo di appartamenti di proprietà della Città.
•    Curare gli aspetti giuridico-patrimoniali legati alla locazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale.
Agricoltura e gestione del territorio
•    Promuovere lo sviluppo dell’agricoltura locale e sostenere i programmi delle associazioni di agricoltori.
•    Gestire i terreni agricoli di proprietà statale, curando:
-concessioni e vendite,
-aggiornamento dei registri catastali agricoli,
-coordinamento con i vigili agricoli.
Turismo e sviluppo sostenibile
•    Promuovere e attuare iniziative per il miglioramento del turismo locale.
•    Elaborare e attuare strategie di sviluppo sostenibile.
•    Redigere documenti strategici per la pianificazione e la crescita equilibrata del territorio.

La Sezione per i Fondi Europei e i Progetti di Sviluppo della Città di Parenzo è responsabile della preparazione, attuazione e gestione di programmi e progetti finalizzati allo sviluppo locale, con particolare attenzione all’utilizzo di fondi dell’Unione Europea.
Le principali funzioni comprendono:
Progettazione e cooperazione europea
•    Redazione di progetti e programmi conformi alla normativa europea.
•    Predisposizione di accordi di cooperazione con enti dell’UE.
•    Collaborazione bilaterale e multilaterale con regioni e partner internazionali.
Partecipazione a programmi internazionali
•    Adesione e partecipazione a programmi e iniziative internazionali.
•    Attività connesse all’appartenenza a organizzazioni internazionali in relazione a fondi UE e politiche di adesione.
Ricerca fondi e gestione finanziaria
•    Raccolta, analisi e diffusione di informazioni su fonti di finanziamento nazionali e internazionali.
•    Redazione e presentazione di proposte progettuali per bandi europei e altri concorsi.
•    Monitoraggio dell’attuazione di contratti finanziati con mezzi a fondo perduto.
Gestione dati e documentazione
•    Istituzione e aggiornamento di banche dati sui progetti finanziati con fondi UE e da altre fonti cofinanziate.
•    Supervisione e rendicontazione dei progetti in tutte le fasi.
Collaborazioni strategiche
•    Coordinamento con istituzioni e organismi nazionali, internazionali e agenzie di sviluppo.
•    Supporto alla pianificazione, preparazione e implementazione di programmi e progetti di sviluppo integrati.


Orario di ricevimento del pubblico
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì  dalle ore 8:00 alle ore 11:00

La Cancelleria della Città riceve il pubblico durante l'orario di lavoro degli assessorati, con pausa giornaliera dalle ore 11:00 alle 11:30.

Le richieste possono essere inviate via e-mail all’indirizzo: pisarnica@porec.hr 

Assessora
D.Ph. Morena Mičetić morena.micetic@porec.hr
tel: (052) 633 762

SEZIONE PER L'ECONOMIA E L’AGRICOLTURA

Caposezione per l'economia e l'agricoltura 
Maja Stražić maja.strazic@porec.hr
tel: (052) 633 762

Collaboratrice professionale superiore per l'economia

Anita Lakošeljac anita.lakoseljac@porec.hr  
tel: (052) 634 317

Collaboratrice professionale superiore per l'economia

Matea Kodan matea.kodan@porec.hr  

Collaboratore professionale per l'economia 

Igor Veselinović igor.veselinovic@porec.hr
tel: (052) 634 327

Collaboratrice professionale superiore per l'agricoltura

Kristina Brizić kristina.brizic@porec.hr
Tel: (052) 633 763

SEZIONE PER I FONDI UE E I PROGETTI DI SVILUPPO 

Caposezione per i fondi UE e i progetti di sviluppo 
Dunja Babić Šolar dunja.babic.solar@porec.hr
tel: (052) 633 785

Collaboratore professionale superiore per i fondi UE e i progetti di sviluppo
Igor Kukic igor.kukic@porec.hr
tel: (052) 633 785

Collaboratrice professionale superiore per i fondi ue e i progetti di sviluppo 
Ema Čehić ema.cehic@porec.hr
tel: (052) 633 785