La città di Poreč-Parenzo ha provveduto a un aumento significativo degli stipendi nelle scuole dell’infanzia
La Città di Poreč-Parenzo ha firmato un nuovo Contratto collettivo per tutti gli istituti prescolari da essa fondati: l'asilo Radost, l'asilo Paperino e l'asilo Poreč-Parenzo. Questo contratto garantisce un aumento significativo degli stipendi per tutti i 178 dipendenti, in linea con gli stipendi del personale delle scuole elementari. Dal 1° gennaio 2025, i dipendenti percepiscono un incremento salariale, per il quale la Città stanzierà annualmente 3.636.550,00 euro.
Oltre all'aumento degli stipendi, altri diritti materiali dei dipendenti delle scuole dell'infanzia sono maggiori rispetto a quelli dei dipendenti delle scuole elementari. La Città investe costantemente nel sistema di istruzione prescolare, come dimostrano i grandi investimenti nell'aumento della capacità degli istituti. Attualmente sono in costruzione due nuove scuole dell’infanzia a Varvari e Nova Vas-Villanova, che ospiteranno circa 300 bambini, con un investimento di 11 milioni di euro.
La città ha anche migliorato le condizioni delle scuole esistenti attraverso lavori di ristrutturazione energetica e ricostruzione di strutture sportive e campi da gioco. Sono stati completati i lavori di ristrutturazione energetica del complesso sportivo Radost II, attrezzati i campi da gioco dell'asilo Radost I, e ricostruiti la palestra e il tetto della stessa struttura. Inoltre, sono in corso i preparativi per la sistemazione del campo da gioco del complesso sportivo Paperino a Varvari e la ricostruzione della terrazza dell’asilo a Mompaderno.
Le scuole dell’infanzia di Parenzo rispettano pienamente gli standard pedagogici prescritti, incluso il numero di bambini per gruppo, il supporto professionale e l'attrezzatura. Nel 2023, la città ha assunto tre nuovi collaboratori professionisti, con l'obiettivo di assumerne altri tre nel 2024, per rafforzare il supporto agli educatori.
La Città finanzia anche 17 insegnanti di supporto per bambini con disabilità nello sviluppo, stanziando ulteriori 22.000 euro annui per l'aumento dei loro stipendi. Inoltre, le tariffe per i genitori non sono aumentate dal 2013, con una quota pagata dai genitori compresa tra il 15% e il 20% dei costi reali.
Il sindaco Loris Peršurić ha sottolineato l'importanza del dialogo con le parti sociali e ha affermato che i bambini e i giovani sono la priorità dell'amministrazione cittadina. "Con l'aumento degli stipendi, dimostriamo di apprezzare il lavoro dei nostri educatori. Stiamo investendo risorse significative per attrarre e trattenere il personale migliore e fornendo borse di studio ai giovani interessati alla carriera nell'istruzione prescolare," ha detto il sindaco.
Il Sindacato dell'Istria, del Quarnero e della Dalmazia (SIKD) è soddisfatto del Contratto collettivo. Vedran Sabljak ha affermato che gli stipendi saranno allineati con quelli delle scuole elementari senza ulteriori trattative, e che tutti gli altri diritti materiali rimangono favorevoli per il settore dell'istruzione. Božica Žilić, presidente del Sindacato croato dell'istruzione, dei media e della cultura, ha lodato il dialogo sociale leale e ha espresso soddisfazione per il nuovo Contratto collettivo, che combina buone soluzioni precedenti con nuovi vantaggi per i lavoratori.
La Città di Poreč-Parenzo continua a investire nella qualità dell'istruzione prescolare, migliorando costantemente le infrastrutture e il supporto professionale nelle scuole dell'infanzia, garantendo migliori condizioni per bambini, genitori e dipendenti.