Parenzo introduce la stanza Snoezelen nella scuola dell'infanzia: un innovativo supporto ai bambini con disabilità dello sviluppo
La Città di Parenzo continua a distinguersi per i suoi approcci innovativi nell’educazione inclusiva, offrendo un supporto mirato ai bambini con disabilità dello sviluppo e nello spettro autistico. L'ultimo passo avanti è stato l’introduzione di nuovi contenuti specializzati nella Scuola dell’infanzia Radost 1, progettati per favorire il benessere e lo sviluppo armonico dei più piccoli.
Un elemento di particolare rilievo è l’inaugurazione delle stanze Snoezelen, ambienti multisensoriali concepiti per stimolare il rilassamento, migliorare la concentrazione e favorire la regolazione emotiva. Grazie alla combinazione di luci soffuse, suoni rilassanti, texture diverse e profumi piacevoli, questi spazi offrono ai bambini un luogo sicuro dove esplorare, rilassarsi e interagire con il mondo che li circonda, secondo le loro esigenze individuali.
Sebbene inizialmente sviluppato per il supporto alle persone affette da demenza, il metodo Snoezelen ha dimostrato un impatto positivo anche nei programmi educativi per i bambini con disabilità dello sviluppo, contribuendo alla riduzione dello stress, dell’ansia e del sovraccarico sensoriale. Nel contesto prescolare, rappresenta una nuova frontiera nell’accompagnamento individualizzato, rispettando la diversità e le necessità di ogni bambino.
Oltre alla stanza Snoezelen, il progetto prevede una palestra rinnovata con nuove attrezzature e una moderna biblioteca ricca di nuovi titoli, ampliando le risorse a disposizione della scuola materna Radost 1. Il Ministero della demografia e dell'immigrazione ha sostenuto l’iniziativa con una sovvenzione di 20.647 euro, coprendo il 50% dell’investimento richiesto per la ristrutturazione e l’ampliamento dell'asilo.
Attraverso questi progetti, Parenzo rafforza il suo impegno nella creazione di ambienti sicuri e stimolanti, promuovendo uno sviluppo equilibrato e offrendo ai bambini le migliori condizioni per crescere e apprendere con serenità.